Therese Johaug oro mondiale nella 10 km della Val di Fiemme, battuta Marit Bjoergen

johaug260213
Info foto

Max

Sci Nordico

Therese Johaug oro mondiale nella 10 km della Val di Fiemme, battuta Marit Bjoergen

Ai Mondiali della Val di Fiemme Therese Johaug nega a Marit Bjoergen l'en-plein di ori nelle gare da lei disputate e vince la 10 km a tecnica libera femminile con partenza a cronometro.

La 24enne norvegese è rimasta attaccata alla connazionale nei tempi intermedi per la prima metà gara e poi nei secondi 5 km ha approfittato di una leggera flessione della compagna di squadra, invece lei ha mantenuto lo stesso ritmo e al traguardo ha sfogato con un urlo liberatorio tutta la sua gioia per la conquista del suo terzo oro iridato della carriera, il secondo individuale dopo quello di Oslo Holmenkollen del 2011 nella 30 km sempre a skating ma con partenza in linea ottenuto per distacco con una gara capolavoro, e anche in quell'occasione la battuta fu Bjoergen.

Marit deve accontentarsi dell'argento ma arriva, comprese le gare a squadre, a 17 medaglie mondiali e a 24 tra Mondiali e Olimpiadi eguagliando in entrambi i casi il bottino della prima sovietica e poi russa Elena Välbe, inoltre la scandinava va sul podio da 13 gare consecutive tra Olimpiadi e Mondiali! Il bronzo, a ben 32"7 da Johaug, lo vince proprio una russa, Yuliya Chekaleva, mai sul podio in una 10 km in passo pattinato in Coppa del Mondo, che ha beffato per appena mezzo secondo la straordinaria biatleta tedesca Miriam Goessner che ogni tanto fa qualche incursione tra le specialiste del fondo specialmente in staffetta, dove ha contribuito a far conquistare l'argento iridato a Liberec nel 2009 e quello olimpico a Whistler nel 2010, ma che stavolta è andata davvero vicina alla grossa affermazione individuale.

Quinta la prima delle statunitensi, Elisabeth Stephen, sesta la terza norvegese, Heidi Weng, settima la svedese Charlotte Kalla, l'ombra della fuoriclasse che era a skating, ottava la migliore delle finlandesi, Riitta-Liisa Roponen, nona la norvegese Kristin Stoermer Steira e decima la francese Coraline Hugue. A proposito di biatlete, quattordicesima si è piazzata la finlandese Kaisa Maekaeraeinen e trentunesima la svizzera Selina Gasparin. Grande assente la polacca Justyna Kowalczyk che ha preferito risparmiarsi in vista della 30 km classica mass start di sabato, Discreta gara delle azzurre: sedicesima Debora Agreiter, ventesima Marina Piller, trentacinquesima Veronica Cavallar, trentanovesima Ilaria Debertolis. Domani torneranno in scena gli uomini con la 15 km sempre a tecnica libera.

3
Consensi sui social