Super-g mondiali amari per gli azzurri: 5° posto per Mazzoncini e Gritti, trionfano Maeda e Bartak

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci d'erbacampionati del mondo 2023

Super-g mondiali amari per gli azzurri: 5° posto per Mazzoncini e Gritti, trionfano Maeda e Bartak

A Cortina d'Ampezzo è scattata la rassegna iridata seniores dello sci d'erba: i due leader della nazionale a pochi centesimi dal podio, ceche battute nella gara femminile dalla super giapponese, è doppietta ceca tra gli uomini.

L'Italia non è riuscita a salire sul podio nelle gare di supergigante che hanno aperto gli attesi Mondiali di sci d'erba a Cortina d'Ampezzo.

Sulla pista Roncato di Socrepes, in campo femminile Chisaki Maeda si è messa al collo la medaglia d'oro grazie ad una prova di forza impressionante; la fuoriclasse giapponese, prima col tempo di 42”94, si è messa alle spalle le grandi rivali della Repubblica Ceca con distacchi impressionanti, visto che Karolina Rasovksa e Sarka Abrahamova hanno chiuso rispettivamente a 1”25 e 1”45 dalla nuova campionessa del mondo.

Appena fuori dal podio la terza ceca, Eliska Rejchrtova (+ 1”55) e al quinto posto ecco Margherita Mazzoncini, prima delle azzurre. La 26enne di Sospirolo non è riuscita a trovare il giusto feeling con la pista ampezzana, in una specialità a lei congeniale, mancando l'appuntamento con la medaglia per appena 22 centesimi. Buona la prestazione di Nicole Mastalli, settima all'esordio nella rassegna iridata senior. Più indietro Ambra Gasperi 14esima, seguita da Gaia Cassone 16esima, Federica Milesi 17esima, Elena Iori 18esima e Chiara Milesi, 19esima.

Doppietta ceca nel super-g maschile con Martin Bartak vincitore in 40”71, davanti al compagno di squadra Ales Knor per 54 centesimi; bronzo al collo dell'austriaco Roland Schloegl, attardato di 60 centesimi dal vincitore. Sfuma la medaglia per il capitano azzurro Lorenzo Gritti: il bergamasco ha pagato un errorino a metà gara che gli ha fatto perdere centesimi preziosi, confinandolo al quinto posto a solamente 0”09 dal terzo posto, a 0”02 dallo svizzero Mirko Hueppi, quarto.

Il giovanissimo Andrea Iori – già sul podio in questa stagione di Coppa del Mondo – ha chiuso sesto a 98 centesimi da Bartak. Daniele Buio ha terminato al nono posto, Roberto Cerentin in 14esima piazza, Michael Bertagno 15esimo, Nathan Seganti 23esimo e Otto Pasini 25esimo. Out Nicolò Pettini. Il programma gare a Cortina proseguirà con le supercombinate, giovedì 31 agosto con prima manche alle ore 10.30 e la seconda alle 14.30, con diretta streaming su fis-ski.com.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
71
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.