Sci Alpino#fisski
L'infortunio di Deborah Compagnoni alle Olimpiadi di Albertville 1992
Un urlo terribile, quello che da Méribel finisce dritto nelle case degli italiani, mentre Deborah si tiene stretta quel ginocchio e crolla a terra. Ancora una volta la sfortuna l'ha fermata, ma proprio quel giorno gli appassionati hanno probabilmente capito la grandezza della fuoriclasse, che verrà operata pochi giorni dopo a Lione dal prof Chambat, che già era intervenuto sul suo ginocchio destro. Comincia un altro lungo recupero prima di riprendersi la gloria.
Giovedì 4 Giugno 2020Autore: Marta Grima
POTRESTI ESSERTI PERSO
Dalla nostra redazione
Sci Alpino Femminile
I 10 momenti clou di una carriera unica: sempre e solo Deborah, da Albertville a Nagano
Redazione sport, Giovedì 4 Giugno 2020Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Luglio, 08:40Sci Alpino Maschile
Undici azzurrini a Lignano Sabbiadoro: dieci giorni di preparazione atletica per il "Gruppo Giovani"
Fabio Poncemi, Martedì 8 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Concluso a Tirrenia il raduno delle velociste azzurre. E Bassino suda sulle sue montagne
Fabio Poncemi, Domenica 6 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioMETEO SCI / 10 Luglio
- Appennino Cent. 11°-17°C
- Veneto 10°-21°C
- Friuli 13°-19°C
- Lombardia 10°-20°C
- Appennino Mer. 15°-23°C
- Appennino Sett. 12°-21°C