Tricolori Children: Giaretta e Passino nei super-g Allievi, Chelleris-Cantalupo ex-aequo nello slalom Ragazzi

Foto di Redazione
Info foto

Ones Media House

Sci Alpinocampionati italiani giovanili

Tricolori Children: Giaretta e Passino nei super-g Allievi, Chelleris-Cantalupo ex-aequo nello slalom Ragazzi

Nuova giornata di gare sulle nevi bresciane con quattro titoli assegnati per lo sci alpino: Benedetta Ranieri in trionfo nello slalom femminile delle U14.

Quarta giornata dei Campionati Italiani Children 2023, organizzati dallo Sci Club Ponte di Legno, con l'assegnazione delle medaglie per i super-g Allievi e gli slalom della categoria Ragazzi.

A Temù si sono assegnati i tricolori della velocità, con le vittorie che sono andate alla trentina Marta Giaretta del Falconeri Ski Team, alla sua seconda medaglia d'oro battendo Nora Damian (Seiser Alm) e Lavinia Paci (Sporting Club Madonna di Campiglio), e Andrea Passino (Cimone Ski Team), che in campo maschile ha regolato Luca Loranzi (S.C. Madonna di Campiglio) e il duo formato da Raffaele Monaco (ASD Sporting Club) e Zaccaria Trevisan (Sci Club Drusciè), terzi ex-aequo.

Per quanto riguarda la categoria Ragazzi, impegnati nello slalom speciale sulla pista Casola nera di Ponte di Legno, la gara maschile è stata dominata dal comitato FVG con Andrea Chelleris dello Sci CaI Monte Lussari e Gaetano Cantalupo del Bachmann Sport College vincitori con lo stesso tempo. Il terzo posto è andato al già medagliato Leonardo D'Incà dello Sci Club Trichiana. Tra le ragazze, successo della piemontese dello Sci Club Limone, Benedetta Ranieri, capace di battere Alenah Taschler (Amateur Sport Club) e Carlotta Pedrolini, atleta dello Skiing e del Comitato FISI Brescia e Alpi Centrali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
148
Consensi sui social

Più letti in scialpino

La stagione olimpica del grande sci tra Discovery+ con tante conferme e Rai Sport con la novità Nadia Fanchini

La stagione olimpica del grande sci tra Discovery+ con tante conferme e Rai Sport con la novità Nadia Fanchini

Scopriamo tutti i telecronisti, gli inviati e i talent che ci accompagneranno nel corso della Coppa del Mondo, e poi a Milano Cortina 2026, per un inverno ricchissimo di opportunità per gli appassionati con una copertura completa, a partire da sabato e domenica con l'opening di Soelden. Filicic-Varettoni e Bonzi con l'alternanza Alfieri-Merighetti-Marsaglia le voci in casa Discovery+/Eurosport, con l'ex discesista bresciana in cabina di commento per le gare femminili sulla tv di stato, dove Paolo De Chiesa sarà sempre il riferimento da studio con Sabrina Gandolfi.