Test atletici per le polivalenti della "B" femminile. Slalomgigantisti, i convocati per le FIS di Solda

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Test atletici per le polivalenti della "B" femminile. Slalomgigantisti, i convocati per le FIS di Solda

Ghisalberti e compagne impegnate lunedì prossimo al centro Mapei, mentre nel week-end si aprirà la stagione sulle nevi altoatesine con i ragazzi dei gruppi B1-B2 in gara.

Tempo di test atletici presso lo Sport Service Mapei di Olgiate Olona per la squadra “B” femminile delle polivalenti (gruppo GS/velocità); sessione alla quale parteciperanno, lunedì 15 novembre, Elisa Schranzhofer, Federica Lani, Monica Zanoner, Carlotta Da Canal, Ilaria Ghisalberti (reduce dall'opening di CdM a Soelden), Giulia Albano, Carlotta Welf ed Heloise Edifizi. Le atlete saranno accompagnate dal tecnico Marco Mina.

Il direttore tecnico giovanile di casa Italia, Massimo Carca, ha disposto invece la convocazione dei gruppi B1/B2 della nazionale maschile, in vista delle gare FIS che apriranno la stagione, da sabato 13 a martedì 16 novembre, sulle nevi di Solda.

In pista tra gigante e slalom vedremo Matteo Bendotti, Tommaso Saccardi, Pietro Canzio, Tobias Kastlunger, Luca Taranzano, Hans Vaccari, Federico Liberatore e Matteo Franzoso, seguiti da Ruggero Muzzarelli, Ivan Imberti e Gianluca Zanitzer. La gara di lunedì prossimo sarà valevole anche per il circuito del Gran Premio Italia, al via proprio dalla località altoatesina che ospita una quattro giorni di prove tecniche per il classico opening targato Sci Club Livata in collaborazione con Energiapura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
66
Consensi sui social

Approfondimenti

Solda
Informazioni turistiche

Solda

Solda

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.