Da mercoledì prossimo e fino a venerdì 5 agosto gli specialisti azzurri delle gare tecniche di Coppa del Mondo saranno impegnati sul ghiacciaio svizzero di Zermatt.
Venerdì 22 Luglio 2016
Il direttore sportivo dello sci alpino italiano Massimo Rinaldi ha convocato undici atleti: Andrea Ballerin, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Stefano Gross, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani (fresco di operazione agli occhi per risolvere un problema di miopia e astigmatismo), il rientrante Giuliano Razzoli, Tommaso Sala, Patrick Thaler e Riccardo Tonetti. Ci saranno il capoallenatore dello sci alpino azzurro maschile Max Carca, il nuovo responsabile di gigante e slalom Steve Locher e gli allenatori Stefano Costazza, Daniele Simoncelli e Andrea Viano. Assente Giovanni Borsotti che sta recuperando dall’ennesimo infortunio.
Intanto Elena Curtoni può tirare un sospiro di sollievo: la 25enne valtellinese è stata sottoposta a una risonanza magnetica al ginocchio destro al quale si era fatta male dopo un’inforcata in slalom. La risonanza ha escluso complicazioni e lesioni, pochi giorni di riposo e tornerà sugli sci. Oggi invece le sue compagne di squadra con la quale era impegnata a Les Deux Alpes non hanno potuto sciare a causa della pioggia e hanno ripiegato sul lavoro in palestra. Tempo permettendo, domani l’ultimo giorno del raduno sarà dedicato allo slalom.
Infine, Pietro Canzio rinuncerà al raduno atletico dei giovani dello slalom in programma al Sestriere da domenica a venerdì prossimo. Il ragazzo triestino ha inforcato durante un allenamento in slalom procurandosi una leggera distorsione alla caviglia che richiede una decina di giorni di riposo. Saranno invece regolarmente presenti Lorenzo Moschini, Alexander Prast, Michael Tedde, Hans Vaccari, Federico Vietti e Giulio Zuccarini con l'allenatore responsabile di settore Ivan Nicco e il tecnico MarcoMaffei.
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
3