Prime gare al Cerro Castor, i velocisti azzurri proveranno a volare in Argentina a settembre

Prime gare al Cerro Castor, i velocisti azzurri proveranno a volare in Argentina a settembre
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinostagione 2021/22

Prime gare al Cerro Castor, i velocisti azzurri proveranno a volare in Argentina a settembre

La stagione agonistica è cominciata con le FIS e i campionati nazionali, ma tiene banco la questione legata alla possibilità per i team stranieri di allenarsi in Sudamerica.

Nella Terra del Fuoco, sulle nevi del Cerro Castor a Ushuaia, l'inverno è davvero tale e le condizioni ideali per cominciare, dopo aver saltato praticamente in toto il 2020, la stagione 2021/22.

Le prime gare FIS della nuova annata hanno visto protagonisti quasi esclusivamente gli atleti di casa, con i campionati nazionali argentini che hann o premiato Delfin Van Ditmar nel gigante maschile, battendo di 6 centesimi Tomas Birkner De Miguel che si è rifatto vincendo lo slalom. A livello femminile, ennesimo titolo per Maria Belen Simari Birkner tra i pali stretti e Carolina Blaquier in gigante.

Start rinviato per la South American Cup, che dovrebbe partire il 28-29 agosto dal Cile, con i giganti di El Colorado e gli slalom di La Parva, ma tiene banco la questione legata alla possibilità per le varie nazionali europee di potersi allenare sulle nevi argentine prima di entrare nel vivo della Coppa del Mondo.

Il problema è noto e riguarda ovviamente le limitazioni legate al Covid, oltre al fatto che il governo del paese vuole dare priorità al turismo a livello locale dopo aver già perso la scorsa stagione. L'Italia non ha ancora rinunciato alla possibilità di fare lavorare le squadre della velocità (per i team di slalom si è già rinunciato da tempo), per le tre settimane di settembre che sarebbero fondamentali per mettere assieme un buon numero di km su neve invernale, pensando pure che quest'anno le condizioni sono davvero buone. Nei prossimi giorni si prenderà una decisione definitiva in tal senso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
215
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.