Memorial Fosson ulteriormente rinviato di tre mesi: si proverà a gareggiare dal 9 all'11 aprile 2021

Foto di Redazione
Sci Alpinogare giovanili

Memorial Fosson ulteriormente rinviato di tre mesi: si proverà a gareggiare dal 9 all'11 aprile 2021

L'evento giovanile in Valle d'Aosta deve fare i conti con tutte le restrizioni legate alla pandemia. La nuova decisione del comitato organizzatore.

In un momento in cui sembra allontanarsi la data di riapertura degli impianti di risalita e in cui è già presente una grande sovrapposizione nei calendari dovuta ai continui e inevitabili rinvii, gli organizzatori del Memorial Fosson hanno deciso di non intralciare le attività e l'eventuale ripresa delle competizioni regionali e provinciali dei Comitati e di “liberare” la data di gennaio (dal 12 al 14).

Dopo numerose riflessioni e un confronto con diverse società sportive, l'evento a squadre di sci alpino, che per dieci anni ha aperto la stagione dei Children, viene quindi rinviato ulteriormente a fine stagione. Lo sci club Aosta ha individuato il periodo dal 9 all'11 aprile 2021 per salvare la manifestazione ed evitare la cancellazione, andando incontro alla volontà dei club e alla necessità di avere un confronto nazionale anche per quegli atleti che senza la qualificazione a Campionati Italiani, Alpe Cimbra e Trofeo Pinocchio terminerebbero con grande anticipo la stagione agonistica.

Massimo Raffaelli, presidente sci club Aosta: “Non dobbiamo per forza disputare questo evento, ma in una stagione in cui i calendari sono già stati rivoluzionati e con ogni probabilità subiranno altri grandi stravolgimenti, abbiamo avvertito la necessità di inserire un evento ad aprile con i migliori atleti italiani e con i Ragazzi e gli Allievi che non si qualificano agli eventi nazionali per via dei contingenti ristretti. Abbiamo aperto un confronto con diversi sci club a noi vicini e condiviso la volontà comune di portare avanti l'attività fino a dopo Pasqua”.

I co-organizzatori di Race ski magazine: “Il Memorial Fosson è una manifestazione nata con un format e uno spirito particolari, non è solo una competizione agonistica. Nella speranza che la situazione sanitaria migliori, riteniamo interessante l'idea di spostarlo ad aprile, un periodo in cui magari risulta anche più facile inserire una prova di velocità che sarebbe formativa per i giovani che rappresentano il nostro futuro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.