South American Cup: la 15enne batte ancora nettamente Baruzzi e Schleper per il tris nel circuito sudamericano, mentre in Nuova Zelanda non sono andati in scena i giganti previsti (con Alice Robinson al via).
Tutto fermo a Coronet Peak, dove quest'oggi si sarebbero dovuti disputare due giganti di Australian New Zealand Cup, dopo i quattro super-g (due maschili e due femminili) di sabato. Il maltempo ha avuto la meglio e l'appuntamento è stato rinviato a martedì, dopo le gare tra le porte larghe già previste lunedì, con Alice Robinson donna più attesa al cancelletto di partenza.
Parlando di circuiti estivi e di settore femminile, nella serata italiana di sabato, sulle nevi di El Colorado ecco arrivare il terzo successo in altrettanti giganti di South American Cup per Lara Colturi, che guida anche la classifica generale dopo aver battuto nuovamente l'argentina Francesca Baruzzi Farriol, sua rivale nelle scorse settimane anche nelle sfide di Chapelco e Cerro Catedral, ieri distante 2”21, con Sarah Schleper di nuovo sul podio, terza a 2”72.
L'argentino Delfin Van Ditmar si è preso il gigante maschile con 46 centesimi di margine sul grande protagonista dell'inverno sudamericano, il cileno Andres Figueroa, che ha regolato il connazionale Nicolas Pirozzi, 3° a 1”54. Non ha preso il via l'unico azzurro previsto in gara, Pietro Tranchina.
Oggi doppio slalom, maschile e femminile, sulle nevi cilene di La Parva sempre per il circuito di South American Cup.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
"La strada è ancora lunga, ma il lavoro va avanti": i primi 100 giorni di Brignone dopo l'infortunio
Fabio Poncemi, Venerdì 11 Luglio, 09:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 10 Luglio, 11:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Luglio, 13:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 LuglioSci Alpino Maschile
Undici azzurrini a Lignano Sabbiadoro: dieci giorni di preparazione atletica per il "Gruppo Giovani"
Fabio Poncemi, Martedì 8 LuglioSci Alpino Femminile
Concluso a Tirrenia il raduno delle velociste azzurre. E Bassino suda sulle sue montagne
Fabio Poncemi, Domenica 6 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
FULL TILT - fte tongue flex 8 2022 ski boots black
656