La Val di Fassa ha voluto premiare i cinque atleti azzurri dello sci alpino che hanno vinto gare nella stagione di Coppa del Mondo appena conclusa.
Martedì 28 Marzo 2017
Al Rifugio Cima Uomo, sul Passo San Pellegrino, nelle cui vicinanze si sono disputati in questi giorni i campionati italiani assoluti il cui ultimo capitolo andrà in scena a Bardonecchia, l’edelweiss d’argento, simbolo della Val di Fassa, è stato consegnato a Federica Brignone, Sofia Goggia, Peter Fill, Manfred Moelgg e Dominik Paris. Presenti anche gli altri atleti sponsorizzati dalla valle, tra cui Chiara Costazza, Cristian Deville, Stefano Gross, Federico Liberatore e la snowboarder Caterina Carpano. Presenti al tavolo dei relatori il presidente dell'Apt Fassa Fausto Lorenz, l’assessore al turismo della provincia di Trento Michele Dallapiccola, il presidente FISi Flavio Roda, il presidente del Comitato Trentino FISI Angelo Dalpez e Davide Moser, presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali junior di sci alpino 2019.
"Desidero ringraziare la Val di Fassa - ha detto Roda, dichiarazioni riportate da fisi.org - che per prima, molti anni fa, ha saputo cogliere il significato del fare sistema attorno alla Nazionale italiana di sci alpino e l'ha accolta sulle sue magnifiche piste, ma ha messo a disposizione anche strutture ricettive, palestre, e tutto quanto serve ad un team per diventare grande. Ora, la squadra italiana è diventata grande e sta facendo molto bene. La Federazione non dimentica ciò che Fassa ha fatto in passato e mette a disposizione i propri atleti per far crescere anche l'immagine turistica della zona. Ora il progetto "Piste Azzurre" diventerà anche un centro federale di preparazione, dedicato ai più giovani, perché possano crescere nell'attività sportiva sotto una guida attenta dei tecnici federali".
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
3