Il Congresso della Federazione Internazionale, in programma da oggi a Milano, si apre con una notizia importante per la prossima Coppa del Mondo. Se ne riparlerà solo la prossima primavera per le combinate discesa/super-g e gigante/slalom.
Niente da fare, la FIS deve fare marcia indietro e l'attesa rivoluzione invocata da Johan Eliasch, in parte contestata da molte federazioni, sarà solo parziale.
Nella stagione 2022/23, infatti, non vedremo combinate nel calendario della Coppa del Mondo, sia per quanto riguarda i maschi che per il settore femminile, così come quindi neppure l'esperimento della tipologia di gara che avrebbe dovuto mettere assieme gare di discesa e super-g e una combinata tra gigante e slalom.
Nulla di tutto ciò, avremo un totale di 40 gare femminili e 42 maschili (nelle prossime ore l'ufficialità del calendario completo, approvato oggi dal Consiglio FIS), come ha ufficializzato la stessa Federazione Internazionale verso la conclusione di questa prima giornata del congresso FIS che sta andando in scena a Milano.
Per le combinate se ne riparlerà nella primavera 2023, mentre è stato sancito il cambiamento della regola per il parallelo che non prevederà più un distacco massimo di mezzo secondo, ma il tempo effettivo. Questa sera l'assegnazione dei campionati del mondo di sci alpino per l'edizione 2027 e, nella giornata di giovedì, la formazione del nuovo consiglio FIS guidato, questo è già certo trattandosi di unico candidato, dallo stesso attuale presidente Johan Eliasch.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 1 Settembre, 14:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 1 Settembre, 12:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 1 Settembre, 11:55Sci Alpino Femminile
Per Brignone un week-end con il ritorno in mountain bike e relax con le amiche Pichler e Agerer
Fabio Poncemi, Lunedì 1 Settembre, 09:25Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 1 Settembre, 08:20Sci Alpino Femminile
Per Marta Bassino una gran prima settimana a Ushuaia e con Sara Hector interscambio sui materiali
Fabio Poncemi, Sabato 30 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
VOLCOM - rnge stretch 30k jacket moss green
58