Tormentato dagli infortuni, a 25 anni lascia uno slalomista che sino al 2019 sembrava in rampa di lancio. Popovic e Ljutic i punti di riferimento per il settore femminile.
Una delle prime nazionali a svelare i quadri dei team per la stagione 2022/23 è la Croazia.
Nella prossima Coppa del Mondo, saranno pochi ma come sempre di buona qualità i rappresentanti di una squadra che, a livello femminile, punterà sulle discipline tecniche con una Leona Popovic cresciuta tantissimo nella scorsa annata e seguita da coach Goran Racki, e su quel gran talento che risponde al nome di Zrinka Ljutic (allenata da papà Amir, con la supervisione globale di un certo Ivica Kostelic...), al primo vero anno in coppa e pronta a trovare continuità in zona punti, sia in slalom che in gigante, dopo aver chiuso alla grande alle finali di Méribel.
A livello maschile, il gruppo è diviso su quattro elementi: il punto di riferimento e “A1” è Filip Zubcic, che per la verità ha faticato tantissimo nell'ultima stagione di gigante, ma cerca il riscatto per tornare tra i grandissimi della disciplina, poi troviamo Istok Rodes, slalomista di buon livello come Matej Vidovic, oltre a Samuel Kolega, mentre nel Team B c'è Tvrtko Ljutic, fratello di Zrinka.
Un altro Kolega, Elias, ha annunciato contestualmente il ritiro dall'agonismo: a neppure 26 anni compiuti, il classe 1996 dice addio allo sci tormentato negli ultimi due anni (non gareggia da inizio 2020, appena prima dello stop per Covid della Coppa del Mondo) dagli infortuni. Trentotto pettorali indossati nel massimo circuito e con una partecipazione olimpica, ai Giochi di PyeongChang 2018, lo slalomista croato ha ottenuto quale miglior risultato un 6° posto nella gara tra i pali stretti di Adelboden nel gennaio 2019.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 11:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 10:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 08:20Sci Alpino
A premiare Marc Marquez per il trionfo al Red Bull Ring è un altro fenomeno: Dominik Paris!
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 18:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 16 AgostoSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 16 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hero j3 40
115