Janutin piega Haugan nel gigante bis di Coronet Peak. Robinson ancora 2^, vince Ava Sunshine

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinogare fis e circuiti estivi

Janutin piega Haugan nel gigante bis di Coronet Peak. Robinson ancora 2^, vince Ava Sunshine

Secondo appuntamento di Australian New Zealand: vince lo svizzero davanti al norvegese, 3° Andreas Zampa. Non cambiano le prime quattro della gara femminile, con tre statunitensi attorno alla padrona di casa.

Giganti bis a Coronet Peak, 24 ore dopo le prime gare stagionali di Australian New Zealand Cup, e là davanti ci sono ancora nomi molto interessanti.

A partire da Fadri Janutin e Timon Haugan, due dei giovani più interessanti in circolazione, con il classe 2000 svizzero che vince battendo di 17 centesimi il norvegese facente parte della scuderia di Marcel Hirscher; terzo posto per Andreas Zampa (a 48 centesimi), che fa le veci del fratello Adam, oggi quinto dietro all'australiano Muhlen-Schulte e davanti a colui che si era preso gara-1, il danese Borgnaes. Tra gli altri, in gara anche Stefan Luitz, 14°, davanti al giovanissimo norge protagonista della scorsa stagione di Coppa Europa, Halvor Hilde Gunleiksrud.

In casa Italia, 27° Filippo Collini, 42° Alberto Corsini, è uscito nella 1^ manche Denis Villgratter.

Tra le donne, Ava Sunshine (4^ nel primo gigante) domina facendo la differenza nella manche d'apertura, chiudendo con 68 centesimi su Alice Robinson, 2^ come il giorno precedente e davanti ad altre due statunitensi, AJ Hurt a 73 centesimi e Nina O'Brien a + 0”82. In sostanza, le stesse quattro del primo appuntamento stagionale di ANC, che si mettono alle spalle l'australiana Hoffmann, tre giovani austriache (dal 6° all'8° posto Rings-Wanner, Falch e Pfurtscheller) e la figlia d'arte Romy Ertl.

Un giorno di riposo e giovedì 31 agosto e venerdì 1 settembre ci saranno quattro slalom nel menu di Coronet Peak.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.