Il trio élite ripartirà dalla Val Senales dopo il trionfo di Soelden. Paris e compagni a Pitztal

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Il trio élite ripartirà dalla Val Senales dopo il trionfo di Soelden. Paris e compagni a Pitztal

Brignone, Bassino e Goggia in pista da lunedì 26 sino a venerdì 30 ottobre, mentre i velocisti si prepareranno sul ghiacciaio austriaco.

Oltre al gruppo delle polivalenti e delle slalomiste di Coppa del Mondo, le piste della Val Senales ospiteranno nuovamente, la prossima settimana, anche il trio del gruppo élite, composto da Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia.

Si tratta della ripresa della preparazione dopo il grandioso opening di Soelden, per le tre punte della nazionale femminile, che scierà da lunedì 26 fino a venerdì 30 ottobre, con l'allenamento guidato dal direttore tecnico Gianluca Rulfi e seguito dagli allenatori Marcello Tavola, Daniele Simoncelli e Paolo Deflorian.

Sul ghiacciaio austriaco di Pitztal, invece, si cimenteranno gli uomini jet della squadra maschile di Coppa del Mondo. Il direttore tecnico Alberto Ghidoni ha convocato, per il raduno previsto da domenica 25 a venerdì 30 ottobre, Dominik Paris, Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia e Alexander Prast. Presenti anche gli allenatori Christian Corradino, Michael Gufler, Raimund Plancker e Walter Ronconi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
121
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Senales
Informazioni turistiche

Val Senales

Val Senales

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).