Champions League e NBA a rischio chiusura definitiva, la F1 invece va avanti. Oggi potrebbe saltare Kranjska Gora, mentre si attende la decisione sulla tappa finale di biathlon a Oslo-Holmenkollen.
Giovedì 12 Marzo 2020
E' stata una notte drammatica anche per il mondo dello sport, con le notizie delle positività al Covid-19 di atleti noti come Rudy Gobert, giocatore francese degli Utah Jazz che porta così allo stop del campionato NBA, e di Daniele Rugani della Juventus, con lo stesso club bianconero e l'Inter chiamati a sospendere subito l'intera attività per mettersi in isolamento.
E poi il tennis con la cancellazione dell'ATP di Miami dopo quello di Indian Wells, e lo stesso Nordamerica che si ferma con la cancellazione dei campionati del mondo di pattinaggio di figura, in programma la prossima settimana a Montreal.
Rimanendo in ambito sport invernali, mentre la Formula 1 decide di proseguire con l'avvio del week-end inaugurale a Melbourne e il ciclismo in Francia con la Parigi-Nizza, potrebbe essere solo questione di ore per la cancellazione dei prossimi eventi FIS, dopo Are e Narvik.
Le gare maschili della Coppa del Mondo di sci alpino in programma sabato e domenica a Kranjska Gora sono a dir poco a rischio, come lo sci di fondo con la trasferta nordamericana a partire dalla sprint di sabato a Quebec City, i Mondiali di volo a Planica che attendono solo la ratifica della cancellazione e lo snowboard con la tappa finale (domenica) a Veysonnaz.
Infine l'IBU, che deciderà in giornata per le gare finali della prossima settimana a Oslo-Holmenkollen, con la sprint maschile odierna che aprirà la tappa di Kontiolahti, sempre che il Covid-19 non arrivi all'improvviso anche in Finlandia.
E intanto in Giappone non si nascondono più: i Giochi Olimpici di Tokyo potrebbero anche essere rinviati al 2022...
12