Hanna Schnarf e Christof Innerhofer campioni italiani di discesa. E poi fanno il bis in combinata

Hanna Schnarf e Christof Innerhofer campioni italiani di discesa
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Hanna Schnarf e Christof Innerhofer campioni italiani di discesa. E poi fanno il bis in combinata

Sono stati assegnati a Santa Caterina Valfurva i primi titoli italiani in calendario questa settimana, quelli della discesa.

Tra le donne primo tricolore nella specialità in carriera per Hanna Schnarf, la 33enne di Valdaora ha battuto di 32 centesimi Sofia Goggia, campionessa olimpica e vincitrice della coppa di specialità ma seconda per il terzo anno consecutivo agli assoluti. Terza a 58 centesimi Nicol Delago, quarta Nadia Fanchini, quinta la ritiranda Verena Stuffer, sesta Nadia Delago, settima Roberta Melesi, ottava Federica Sosio, nona Anna Hofer, decima Teresa Runggaldier.

Tra gli uomini secondo titolo in discesa dopo quello del 2016 per Christof Innerhofer, il 33enne di Gais ha preceduto di due decimi Matteo Marsaglia e di mezzo secondo Davide Cazzaniga, quarto a 2 centesimi dal podio Dominik Paris, quinto Mattia Casse, sesto Federico Paini, settimo Matteo De Vettori, ottavo Werner Heel, nono Florian Schieder, decimo Federico Simoni.

Dopo aver vinto le discese Schnarf e Innerhofer hanno entrambi fatto il bis vincendo il titolo della combinata. Per Hanna miglior tempo anche nella manche di slalom così si è aggiudicata il suo primo tricolore nella gara multipla, la battuta è stata ancora Goggia, seconda a 93 centesimi, terza a 1”95 Nicol Delago: stesso identico podio della discesa. Quarta Hofer, quinta Sofia Pizzato, sesta Sara Dellantonio, settima Nadia Delago, ottava Carlotta Da Canal, nona Elisa Fornari, decima Marta Pession.

Secondo titolo in combinata per Innerhofer dopo quello conquistato addirittura nel 2006, secondo a 62 centesimi Pietro Canzio, uno dei nostri giovani più promettenti, tornato quest’anno a gareggiare dopo un grave infortunio, terzo a 75 centesimi Matteo De Vettori, quarto Paini, quinto Riccardo Tonetti, sesto Schieder, settimo Giovanni Borsotti, ottavo Alexander Prast, nono Matteo Franzoso, decimo Cazzaniga. Anche questa gara è stata vinta da Weber con 44 centesimi su Inner. Domani ci saranno i due superG.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
249
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.