Il numero 1 della FISI, in attesa di capirà cosa accadrà a livello di elezioni nazionali, tra i quattro vice del presidente Eliasch in seno alla Federazione Internazionale. Confermata l'esclusione di Russia e Bielorussia, in attesa della rivalutazione in autunno.
Il neo eletto Consiglio FIS ha tenuto la sua prima riunione a Zurigo, dove ha votato una serie di punti in agenda. Primo fra tutti la scelta dei quattro vice presidenti, fra cui è stato nominato Flavio Roda: l'attuale numero 1 FISI aveva raccolto il maggior numero di consensi nel corso del recente Congresso svoltosi a Milano, che aveva confermato alla presidenza Johan Eliasch (non senza polemiche per le modalità dell'elezione, in ogni caso con candidato unico).
Oltre a Roda sono stati designati Roman Kumpost (Repubblica Ceca), Aki Murasato (Giappone) e Martti Uusitalo (Finlandia). Il Consiglio ha pure approvato un aumento del 10% dei premi in denaro per le tappe di Coppa del Mondo a cominciare dalla stagione entrante, mentre l'australiano Dean Gosper è entrato a far parte dell'Executive Board, Hannah Kearney è stata nominata rappresentante degli atleti e Niklas Carlsson diventerà il vice Segretario Generale e affiancherà il Segretario Generale Michel Vion.
Confermata l'esclusione di Russia e Bielorussia dalle competizioni FIS a causa della guerra in Ucraina, le loro posizioni verranno rivalutate in autunno in base all'evolversi della situazione.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 11:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 09:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 08:25Sci Alpino
La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio
Fabio Poncemi, Venerdì 9 Maggio, 13:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 8 MaggioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 8 MaggioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
87