Elena Curtoni: "Domani risonanza a Milano, potrebbe esserci qualcosa al menisco..."

elena curtoni
Info foto

Michela

Sci Alpino24h ore di attesa...

Elena Curtoni: "Domani risonanza a Milano, potrebbe esserci qualcosa al menisco..."

La 22enne valtellinese è tornata ieri in Italia: "Difficile farsi un'idea precisa dal referto che mi hanno dato in Argentina. Per il resto ho lavorato molto bene in gigante e avevo appena iniziato con il superG. Domani sapremo". 

Domani sarà il giorno della verità per Elena Curtoni, che in tarda mattinata o nel primo pomeriggio si sottoporrà, a Milano, alla seconda risonanza magnetica al ginocchio sinistro, dopo il problema occorsole in Argentina, a Ushuaia, durante una fase di trasferimento tra una pista e l'altra, in allenamento.

La 22enne della Valgerola è rientrata nella serata di sabato 14 settembre a casa, a Cosio Valtellino, dopo un lunghissimo viaggio dal Sudamerica. Ci ha raccontato così quanto accaduto: "E' stato un incidente banale e sfortunato, mi stavo trasferendo da una pista all'altra con gli sci da superG, stavo cerando di evitare qualche sasso, ma la neve era tutta a piccoli mucchietti e purtroppo ho spigolato. Dal referto che mi hanno dato in Argentina non si riesce a capire esattamente cosa sia successo, comunque si parla di edema al collaterale. Ma davvero non so se posso fidarmi di quel referto, perché da tutte le prove che mi hanno fatto sia la nostra dottoressa che il medico canadese sembra invece ci sia qualcosa al menisco. Io cerco di restare tranquilla il più possibile, comunque non dovrebbe trattarsi di nulla di grave, dovrei poter recuperare dopo qualche settimana di riposo. Vedremo domani".

"Peccato davvero perché per il resto l'allenamento in Argentina stava andando molto bene, avevo appena iniziato a lavorare in velocità, ma ho potuto fare solo due giorni di superG. In gigante ho svolto davvero un gran lavoro, spero davvero di aver fatto dei passi in avanti. Non ho trascurato lo slalom, ma mi sono concentrata soprattutto sulle porte larghe. Adesso stavo alternando superG e appunto slalom, prima di questo piccolo incidente. Ma magari non è nulla di grave...". 

 

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Opening di Soelden: ricognizione partita regolarmente alle 8.00, dopo una spolverata di neve e con il vento che, aumentando in quota, ha portato all'abbassamento dallo start di riserva. Brennsteiner con l'1, poi Kranjec e i due favoriti, Marco Odermatt e Lucas Pinheiro Braathen, con Meillard in chiusura di primo gruppo. De Aliprandini nel secondo, dal 22 in poi Vinatzer e gli altri azzurri.