"E' arrivato il momento di fermarsi, fatalità e disgrazia non sono nel nostro vocabolario": parla Lucrezia Lorenzi

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinociao matteo

"E' arrivato il momento di fermarsi, fatalità e disgrazia non sono nel nostro vocabolario": parla Lucrezia Lorenzi

La slalomista protagonista da anni in CdM, che quasi undici mesi fa ha perso la sorella Matilde, era particolarmente legata a Matteo Franzoso, assieme al quale è cresciuta sulle nevi della Via Lattea. Il messaggio del ministro della difesa Crosetto e il dolore del G.S. Fiamme Gialle, oltre a quello dello Sci Club Sestriere.

I ragazzi della nazionale maschile azzurra sono sprofondati in un dolore immane per aver perso un compagno che si stava allenando con loro, sulle nevi di La Parva, ancora nella prima fase della preparazione per il blocco in Cile ancora lungo oltre tre settimane.

Una perdita gravissima, quella di Matteo Franzoso, che colpisce anche tutto il gruppo femminile dell’Italia dello sci, d’altronde buona parte delle atlete di CdM e non solo aveva un legame importante con questo ragazzo genovese adorato da tutta la comunità della neve. Da Laura Pirovano a Roberta Melesi, da Chicca Carolli a Carlotta De Leonardis, arrivando a Lucrezia Lorenzi per il quale Matteo era un amico di lunga data.

Coetanei e cresciuti assieme sulle nevi di Sestriere, le famiglie unite ben prima di vivere, purtroppo, una doppia tragedia umana come quella di perdere, per la famiglia Lorenzi, la splendida Matilde lo scorso 28 ottobre dopo l’incidente in Val Senales, e ora per i genitori di Franzoso, Olga e Marcello, e il fratello Michele.

Dopo la sorella, Lucrezia dovrà trovare la forza di continuare con un’altra ferita che sanguina: la slalomista piemontese, che in Coppa del Mondo ha accumulato già un’esperienza importante, al tempo stesso è impegnatissima nella Fondazione Matilde Lorenzi per fare qualcosa di importante sul tema sicurezza e il suo messaggio, salutando Matteo nelle scorse ore, deve fare ulteriormente riflettere. “E’ arrivato il momento di fermarsi – ha scritto sui social Lucrezia Lorenzi - Le parole fatalità e disgrazia non sono presenti nel vocabolario di un atleta professionista. Non si può partire per andare a sciare e non tornare più a casa. Ciao Matte, salutami tanto la mia Mati”.

Lo Sci Club Sestriere, che ha accolto Franzoso sin da piccolo, già nella mattinata di ieri aveva manifestato, tramite il presidente Alessandro Garrone, tutta la preoccupazione per il futuro dello sci in seguito ad una serie di episodi che non si può più ignorare. “Non abbiamo più parole, non abbiamo più voce, non abbiamo più lacrime”, hanno scritto dopo la morte di Matteo.

Dalle Fiamme Gialle al team Atomic, dagli organizzatori di tantissime realtà, nazionali e non, anche il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è espresso dopo la devastante notizia di ieri sera: “Sono profondamente addolorato per la tragica scomparsa di Matteo Franzoso, giovane atleta delle Fiamme Gialle, deceduto a seguito di un grave incidente nel corso di un allenamento in Cile.

In questo momento di dolore, esprimo a nome mio personale e di tutta la Difesa le condoglianze al Ministro Giancarlo Giorgetti e al Corpo della Guardia di Finanza nonché vicinanza ai suoi cari, ai compagni di squadra e ai colleghi”.

 

LO SCORSO ANNO IL DRAMMA DI MATILDE LORENZI

Il 28 ottobre 2024 l'addio alla 19enne piemontese

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Lange starlet 50 bambina

MAXISPORT

LANGE - starlet 50 bambina

89.95 €

gli scarponi da sci lange starlet 50 da bambina sono il prodotto pensato appositamente per le sciatrici più piccole che desiderano prendere confidenza con...