Cortina 2021? E' tutto aperto, dalle "porte chiuse" al rinvio, ma si deciderà entro l'estate

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocampionati del mondo 2021

Cortina 2021? E' tutto aperto, dalle "porte chiuse" al rinvio, ma si deciderà entro l'estate

L'evento iridato previsto dall'8 al 21 febbraio preoccupa la FIS come il destino della Coppa del Mondo. I possibili scenari.

Cortina 2021 è nei pensieri di tutti, trattandosi del principale appuntamento di una stagione che presenta chiaramente mille incognite.

La prossima edizione dei campionati del mondo è a rischio come tutto ciò che riguarda il pianeta sport e, di concerto con organizzatori (Fondazione Cortina 2021 guidata da Alessandro Fisi) e FISI, la federazione internazionale tiene aperte tutte le possibilità per la disputa dell'evento. Dalle “porte chiuse” alla limitazione di pubblico, sino alla cancellazione o al rinvio di un Mondiale che potrebbe anche disputarsi in un periodo differente rispetto al febbraio 2021, seppur con l'evidente problema delle Olimpiadi di Pechino 2022 e di Courchevel-Meribel 2023, ovvero la successiva edizione della competizione iridata.

La mancata disputa delle finali di Coppa del Mondo non è considerato un problema in tal senso, visto che l'esperienza di un'organizzazione come quella cortinese offre mille garanzie da questo punto di vista. Il tema Coronavirus è l'unico sul piatto e il congresso FIS al via da lunedì con le varie video-conferenze previste sarà utile per capire meglio in quale direzione muoversi, ma in ogni caso trapela una certezza, quella di non voler andare oltre il mese di luglio per prendere una decisione sui destini mondiali di Cortina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
239
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI