Nonostante i soliti fiduciosi, la situazione dell'innevamento in Canada e negli Stati Uniti sta seriamente preoccupando la FIS, il cui presidente Marcus Waldner sta lavorando per reagire prontamente alle sempre più probabili cancellazioni.
La situazione peggiore è a Beaver Creek (nella immagine) dove il calendario prevede Discesa, SuperG e Gigante maschile dal 2 al 4 dicembre sulla Birds of Prey che al momento è completamente priva di neve. La decisione verrà presa venerdì 18 novembre e sarà definitiva ha dichiarato Waldner che pensa in caso di impossibilità a svolgere le gare di spostare l'intero programma nelle stesse date in Europa, qualche giorno fa si ipotizzava Val d'Isere ma non sono arrivate conferme.
Una settimana prima i maschi, che sono già quasi al completo oltreoceano, dovrebbero dare vita a due prove veloci a Lake Louise per poi essere seguiti dalle ragazze dal 2 al 4 dicembre. In Canada, dove l'ispezione neve, originariamente pianificata per lo scorso venerdì, è stata spostata a domani o mercoledì, a dire il vero oggi qualche fiocco è comparso. "Siamo lontani da una pista utilizzabile" ha detto un pessimista Waldner quanto meno per l'appuntamento al maschile. In caso di cancellazione le gare canadesi molto probabilmente sarebbero recuperate in futuro come appendice a tappe già in calendario in Europa; si parla di Garmisch e Kvitfjell.
Alla fine corre meno rischi Killington quanto meno per il fatto che ospitando prove tecniche minore è l'ampiezza delle piste da innevare. Il sito della FIS riportava oggi che il 75% della copertura nevosa è pronta anche se in questi giorni le temperature dovrebbero alzarsi. Il controllo ufficiale della neve sarà effettuato venerdì 18 novembre a otto giorni dal Gigante.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
3