Il bilancio di Alessandro Serra, allenatore responsabile: "E' stato il primo vero raduno della stagione, i ragazzi avevano già svolto un gran bel lavoro con i rispettivi club".
Consuntivo positivo per il raduno svolto sul ghiacciaio svizzero dell'Allalin, a Saas-Fee, per il gruppo del comitato Alpi Centrali. Gli allenatori Alessandro Serra, Michelangelo Tentori e Sabrina Fanchini, con l'aiuto di Omar Anzi, viste le ottime condizioni della neve hanno impostato il lavoro concentrandosi principalmente sullo slalom gigante. “Quello di Saas-Fee - dice Serra, ex responsabile dei gigantisti azzurri di CdM - è stato il primo vero raduno della stagione. Nel primo a giugno abbiamo conosciuto i ragazzi, anche dal punto di vista tecnico e abbiamo impostato la programmazione, nel secondo a Hintertux siamo stati sfavoriti dalle condizioni meteo, mentre in Svizzera abbiamo iniziato a lavorare seriamente.
Comunque abbiamo notato con piacere che i ragazzi hanno fatto un bel lavoro estivo con i propri club e la preparazione è al punto giusto. D'ora in poi, con Mich e Sabrina, inizieremo ad alzare l'intensità degli allenamenti in modo da arrivare a novembre pronti per le prime gare con circa 50 giorni di preparazione”.
Sul ghiacciaio elvetico, ragazze e ragazzi del comitato si sono dedicati principalmente al lavoro tra le porte larghe; le condizioni erano ottimali, tanto che erano presenti i più forti team nazionali di Coppa del Mondo. Grazie all'ottimo rapporto con gli allenatori norvegesi, le Alpi Centrali hanno anche potuto sfruttare i tracciati dove si allenavano Jansrud e compagni e questo li ha sicuramente motivati ancora di più. Il prossimo raduno con la squadra A si svolgerà in una struttura indoor, probabilmente Wittenburg e, ovviamente, sarà dedicato allo slalom.
Appena tornati dalla trasferta a Saas-Fee, Serra e Tentori hanno già i bagagli pronti per il primo raduno, in programma da lunedì 6 a giovedì 9 settembre, con la squadra Osservati sul ghiacciaio dello Stelvio. Gruppo composto da Luca Cremaschini, Marco Facci, Andrea Pruneri, Lorenzo Sambrizzi, Francesco Valzelli, Enrico Vavassori, Camilla Antonioli, Cecilia Fantoli, Martina Lazzeri, Sofia Parravicini e Martina Resinelli, ma si aggregherà anche Martina Marangon, inserita nella squadra A. “Da lunedì - continua Serra - faremo il primo raduno con il gruppo osservati e sarà l'occasione per conoscersi, parlare con gli allenatori e concordare la linea da seguire da qui all'inizio delle gare.
Tutti, squadra A e Osservati, devono sempre dare il massimo perchè al momento delle convocazioni per le gare non avremo pregiudizi, chi andrà più forte avrà il posto in squadra. Naturalmente, chi ha avuto di più, a livello di preparazione, dovrà dare di più. Quindi i giochi sono aperti fino all'ultimo”.
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
60