Troppo vento a Kvitfjell, cancellata la 2^ prova: si andrà con un solo training alle due discese di venerdì e sabato

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Troppo vento a Kvitfjell, cancellata la 2^ prova: si andrà con un solo training alle due discese di venerdì e sabato

Giornata difficile sulla "Olympiabakken", la giuria ha optato per rimandare tutti in hotel senza prendersi alcun tipo di rischio. Domani gara-1, recupero di quella cancellata a Garmisch-Partenkirchen, è in programma alle ore 10.30.

Era previsto alle ore 10.00 lo start della seconda e ultima prova verso le discese maschili di Kvitfjell, ma il vento forte che sferza oggi la pista “Olympiabakken” ha portato Markus Waldner e i suoi uomini ad optare, dopo la ricognizione, per la cancellazione definitiva del training alla vigilia di gara-1.

Ieri è stata completata una prova ed è chiaro che non è l’ideale averne solo una nel paniere (anche se questa pista molti velocisti la conoscono bene ed è un fattore importante), ma non si è voluto correre alcun rischio prima del trittico che potrebbe anche decidere molto in chiave Coppa del Mondo di specialità, con Franjo von Allmen all’attacco di Marco Odermatt.

Venerdì la prima delle due discese, recupero di quella cancellata a Garmisch-Partenkirchen, è in programma alle ore 10.30 così come quella “originale” di sabato e il super-g di domenica.

L’Italia, lo ricordiamo, sarà priva nel week-end norvegese di Mattia Casse, infortunatosi ieri in prova (frattura scomposta del gomito destro), con Dominik Paris, 2° crono a 5 centesimi da Hrobat nell’unico training, che punta dritto al massimo risultato in un contesto tecnico graditissimo, lui vincitore 3 volte in discesa (e una in super-g) sulla Olympiabakken.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.