Lo slalomgigantista ha ripreso confidenza nello ski dome di Oslo: si lesionò il collaterale del ginocchio sinistro l'8 gennaio nel primo gigante di Adelboden. Cosa potrà fare nella prossima stagione?
Ha stupito il circo bianco con un secondo posto, a soli 7 centesimi dal trionfo, nel gigante più tosto che c'è, quello sulla Gran Risa.
A neppure tre settimane da quel primo podio in Coppa del Mondo sulle nevi dell'Alta Badia, Atle Lie McGrath ha visto spegnersi il sogno cadendo nella prima manche del gigante numero 1 di Adelboden; era l'8 gennaio e il fenomenale talento norvegese interruppe sulla Chuenisbargli la sua stagione, in maniera poi definitiva quando si scoprì, una decina di giorni più tardi, che la lesione al collaterale del ginocchio sinistro necessitava di intervento chirurgico.
Ventuno anni compiuti lo scorso 21 aprile, il figlio d'arte è tornato a fare sul serio da ieri nello ski dome di Oslo: prime sciate in campo libero per riprendere confidenza e già sognare la prossima stagione, nella quale Atle ritroverà al suo fianco il “gemello” Lucas Braathen, che dopo la rottura del crociato (rimediata nella stessa giornata maledetta di Adelboden, in quel caso nel finale della 2^ manche) avrà bisogno di qualche mese in più per recuperare.
E attenzione a McGrath, perchè tra gigante e slalom (è velocissimo anche tra i pali stretti, ma deve trovare maggiore stabilità) potrà davvero esplodere nell'annata che porterà poi ai Giochi Olimpici di Pechino.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 12:35Sci Alpino Maschile
Team azzurro di Coppa Europa, si va a Formia: dieci giorni di atletica per Franzelin e compagni
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 10:40Sci Alpino
Anche il mondo dello sci celebra Sinner, il messaggio di Lindsey Vonn: "Orgogliosa di te, amico mio"
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 09:40Sci Alpino Femminile
Il compleanno speciale di Federica, nel cuore dell'estate più tosta della sua vita
Fabio Poncemi, Lunedì 14 Luglio, 07:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 12 LuglioSci Alpino Femminile
"La strada è ancora lunga, ma il lavoro va avanti": i primi 100 giorni di Brignone dopo l'infortunio
Fabio Poncemi, Venerdì 11 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
LANGE - starlet 50 bambina
164