Start confermato alle 9.30 per l'ultima prova della discesa maschile: Schieder apre la startlist

Foto di Redazione
Info foto

Giovanni Maria Pizzato

Sci Alpinosaalbach 2025

Start confermato alle 9.30 per l'ultima prova della discesa maschile: Schieder apre la startlist

Prima della gara regina delle donne, tocca agli uomini scendere in pista a Saalbach alla vigilia della grande sfida di domenica. Cinque gli azzurri impegnati, ricordando la pesantissima assenza di Alexander: Odermatt e von Allmen con i numeri 12 e 13 dopo Paris e prima di Kriechmayr.

E’ tutto pronto a Saalbach per la terza e ultima prova verso la discesa iridata che il settore maschile vivrà domenica.

Appuntamento alle ore 9.30, 120 minuti prima dello start della gara femminile, con Florian Schieder cha aprirà il training con il pettorale n° 1, anticipando Sejersted (ieri di bronzo in super-g), con il numero 5 per Cochran-Siegle, il più veloce nei training di mercoledì e giovedì, il 6 per Crawford poi Hrobat, Allegre, Monney e Paris con il 10, seguito da Bennett, Odermatt, fresco di titolo mondiale, e von Allmen con il 13.

Ricordando il forfait, anche in ottica gara, del bronzo uscente Cameron Alexander, indubbiamente tra i grandi favoriti e che si è infortunato al ginocchio destro nella 2^ prova, ecco poi Kriechmayr (14), Mattia Casse con il 16 e in casa azzurra anche Christof Innerhofer (22), che si testerà solo in ottica combinata a squadre, visto che la discesa la farà Giovanni Franzoni, atteso con il pettorale n° 39.

Terza prova della discesa maschile dei Mondiali di Saalbach 2025 che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
61
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.