Sorrisi azzurri dalla Val d'Isère. De Aliprandini: "Atteggiamento giusto". Borsotti: "Ho sfruttato l'occasione"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sorrisi azzurri dalla Val d'Isère. De Aliprandini: "Atteggiamento giusto". Borsotti: "Ho sfruttato l'occasione"

Il 6° e il 13° posto del trentino e del piemontese (con Zingerle 24esimo), nel terzo gigante di stagione, soddisfa entrambi anche se l'ex vice campione del mondo è arrivato ad appena 39 centesimi dalla vittoria. Vinatzer, Della Vite, Gross e Kastlunger per lo slalom di domani.

Tre piazzamenti a punti, due risultati di rilievo e in particolare il 6° posto di Luca De Aliprandini, che è la quarta top ten dell’Italgigante nelle prime tre prove di specialità in questa Coppa del Mondo, anche se il migliore resta il 5° di Alex Vinatzer nell’opening di Soelden.

Dalla Val d’Isère e dalla durissima sfida alla Face de Bellevarde arriva qualche sorriso azzurro, anche se il trentino era convinto, e l’ha dimostrato anche in gara, seppur parzialmente, di potersi giocare anche la zona podio, finendo ad appena 39 centesimi da Marco Odermatt vincitore dopo una 2^ manche tutta all’attacco, ma una prima incolore chiusa al 15° posto. Domenica prossima sulla Gran Risa ci sarà un’occasione davvero importante, sulla pista che ha regalato a De Aliprandini l’unico podio in coppa (tre anni fa).

La quinta volta nei primi 6 in Val d’Isère, però, conferma il feeling del vice campione del mondo 2021 con questo pendio: “Sono contento dell’atteggiamento che ho messo nella seconda manche – sono le parole di Luca nel post gara, tramite l’ufficio stampa FISI – Dopo la prima non ero arrabbiato, ma ho pensato troppo a curare la linea.

Nella seconda sono riuscito ad andare sempre all’attacco, in condizioni molto difficili sia per la visibilità, sia per la pista che si era un po’ rovinata. Una bella seconda manche, sono contento. E’ importante aver raccolto un’altra top ten, la terza in stagione”.

“Sono partito nel momento giusto e ho sfruttato l’occasione – ha confessato Borsotti, alla fine 13° recuperando quattordici posizioni, mentre Zingerle ha chiuso 24° – Sono soddisfatto del risultato, ora mi serve qualche giorno per riprendermi per poi attaccare a tutta in Alta Badia”.

Domenica lo slalom, con Alex Vinatzer, oggi deragliato nella prima manche, punto di riferimento e forse unica vera speranza di un piazzamento di alto livello, con Stefano Gross, Tobias Kastlunger e un Pippo Della Vite che si è perso in gigante, ma avrà una nuova chance tra i rapid gates dopo Gurgl, a completare la (scarna) formazione azzurra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Discesa Femminile Replace: 14.12.2024 St. Moritz (SUI)

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.