Solden è alle porte, oggi vi presentiamo la squadra maschile norvegese che domenica sarà chiamata ad una grande prova. Assente, come già ampiamente previsto, Aksel Lunde Svindal alle prese con il difficile recupero dall’incidente al ginocchio del gennaio scorso, ecco i nomi dei convocati:
Leif Kristian Haugen 1987
Kjetil Jansryd 1985
Henrik Kristoffersenn 1994
Aleksander Aamodt Kilde 1992
Rasmus Windingstad 1993
Bjørnar Neteland 1991
Axel William Patricksson 1992
Marcus Monsen 1995
Peder Eide Dahlum 1994
Patrick Haugen Reisten 1994
Henrick Kristoffersen è il più atteso sul Rettenbach, in Coppa del Mondo vanta una vittoria in gigante a Meribel nel marzo 2015. Dal suo rendimento in questa specialità dipenderanno le sue possibilità di contrastare Marcel Hirscher nella lotta per la classifica generale. La pista di Solden gli piace è uno dei grandi favoriti per il successo di tappa.
Aleksander Aamodt Kilde potrebbe essere il nome nuovo nella lotta per la Coppa del Mondo Generale, ma dovrà essere competitivo anche in gigante, oltreché confermarsi ad alti livelli nelle discipline veloci. Quest’estate ha curato molto questa specialità, teniamolo d’occhio a Solden.
Kjetil Jansryd medaglia d’Argento a Vancouver nella specialità, negli ultimi anni è stato penalizzato dal cambio di materiale e dai suoi problemi alla schiena che non gli hanno consentito di prepara al meglio il gigante. Se saprà essere competitivo anche in questa specialità potrebbe essere competitivo per la classifica generale.
Leif Kristian Haugen, l’anno scorso non ha brillato in gigante è in cerca del riscatto e di una medaglia ai Mondiali di Saint Moritz; è diventato padre quest’estate.
Axel William Patricksson l’anno scorso ha esordito in Coppa del Mondo a Hinterstoder andando subito a punti, ventesimo, ed ha avuto una ottima stagione in Coppa Europa in questa specialità, potrebbe essere il nome nuovo in casa Norvegia.
Rasmus Windingstad ,Bjørnar Neteland, Marcus Monsen, Peder Eide Dahlum e Patrick Haugen Reisten sono tutti ragazzi giovani selezionati dai tecnici scandinavi in base ai buoni risultati dello scorso anno, per gli ultimi due ragazzi citati si tratta dell’esordio in Coppa del Mondo.
Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
Sci Alpino - Stati Uniti
Ligety: "Buona la prima, sono contento della quinta posizione"
Lunedì 24 Ottobre 2016Sci Alpino - Italia
De Aliprandini: "Contento del recupero nella seconda manche"
Domenica 23 Ottobre 2016Sci Alpino - Sölden
Domenica 23 Ottobre 2016Sci alpino - Sölden
Alexis Pinturault si conferma al vertice e conquista il Gigante di Sölden
Domenica 23 Ottobre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VOLCOM - pantaloni freakin snow chino insulated bambino
3