La Coppa del Mondo maschile torna dopo due anni a Madonna di Campiglio per la disputa dello slalom in notturna sul bellissimo Canalone Miramonti.
Sarà la 32a volta che la località trentina ospiterà uno slalom maschile di Coppa che ci è tornata nel 2012 dopo un’assenza di ben sette anni. L’evento è noto anche come 3-Tre, il nome nasce dal fatto che nella sua prima edizione del 1950 si disputarono tre gare in tre diverse località del Trentino. Dal 1957 la sede fissa della manifestazione è diventata Madonna di Campiglio e il 5 febbraio 1967 vi si disputò uno slalom che fu la prima gara in territorio italiano valida per la Coppa del Mondo. Dal 1985 però, nel massimo circuito a tappe mondiale, è andata in scena solo la gara tra i pali stretti, dal 1999 la gara si è disputata in notturna, fatta eccezione per quella del 2000. Il plurivittorioso è lo svedese Ingemar Stenmark con cinque trionfi cui aggiunge tre secondi posti per un totale di otto podi. Nove le vittorie italiane: tre di Alberto Tomba (che ha aggiunto anche quattro piazze d’onora), una a testa di Gustav Thöni, Roland Thöni, Piero Gros, Fausto Radici (che nel 1976 fece tripletta con Gros e Thöni, ultimo grande trionfo della Valanga Azzurra), Ivano Edalini e Giorgio Rocca, 23 i piazzamenti fra i primi tre totali degli azzurri. Di seguito tutti i podi di Coppa del Mondo dello slalom maschile di Madonna di Campiglio.
05/02/1967 1. Guy Périllat (Fra) 2. Louis Jauffret (Fra) 3. Léo Lacroix (Fra)
31/01/1970 1. Henri Brechu (Fra) 2. Gustav Thöni (Ita) 3. Dumeng Giovanoli (Svi)
10/01/1971 1. Gustav Thöni (Ita) 2. Jean-Noël Augert (Fra) 3. Patrick Russel (Fra)
17/03/1972 1. Roland Thöni (Ita) 2. Alain Penz (Fra) 3. Andrzej Bachleda (Pol)
17/12/1972 1. Piero Gros (Ita) 2. Gustav Thöni (Ita) 3. Christian Neureuther (Ger)
17/12/1974 1. Ingemar Stenmark (Sve) 2. Paolo De Chiesa (Ita) 3. Fausto Radici (Ita)
19/12/1976 1. Fausto Radici (Ita) 2. Piero Gros (Ita) 3. Gustav Thöni (Ita)
13/12/1977 1. Ingemar Stenmark (Sve) 2. Klaus Heidegger (Aut) 3. Bojan Križaj (Jug)
13/12/1978 1. Martial Donnet (Svi) 2. Peter Lüscher (Svi) 3. Christian Neureuther (Ger)
11/12/1979 1. Ingemar Stenmark (Sve) 2. Bojan Križaj (Jug) 3. Paul Frommelt (Lie)
09/12/1980 1. Ingemar Stenmark (Sve) 2. Paul Frommelt (Lie) 3. Bojan Križaj (Jug)
09/12/1981 1. Phil Mahre (Usa) 2. Ingemar Stenmark (Sve) 3. Paolo De Chiesa (Ita)
21/12/1982 1. Stig Strand (Sve) 2. Ingemar Stenmark (Sve) 3. Phil Mahre (Usa)
20/12/1983 1. Ingemar Stenmark (Sve) 2. Robert Zoller (Aut) 3. Petar Popangelov (Bul)
16/12/1984 1. Bojan Križaj (Jug) 2. Andreas Wenzel (Lie) 3. Petar Popangelov (Bul)
17/12/1985 1. Jonas Nilsson (Sve) 2. Bojan Križaj (Jug) 3. Paul Frommelt (Lie)
16/12/1986 1. Ivano Edalini (Ita) 2. Ingemar Stenmark (Sve) 3. Joël Gaspoz (Svi)
16/12/1987 1. Alberto Tomba (Ita) 2. Rudolf Nierlich (Aut) 3. Bojan Križaj (Jug)
11/12/1988 1. Alberto Tomba (Ita) 2. Marc Girardelli (Lus) 3. Michael Tritscher (Aut)
18/12/1990 1. Ole Christian Furuseth (Nor) 2. Thomas Fogdö (Sve) 3. Marc Girardelli (Lus)
17/12/1991 1. Finn Christian Jagge (Nor) 2. Alberto Tomba (Ita) 3. Thomas Fogdö (Sve)
15/12/1992 1. Patrice Bianchi (Fra) 2. Alberto Tomba (Ita) 3. Thomas Sykora (Aut)
20/12/1993 1. Jure Košir (Slo) 2. Alberto Tomba (Ita) 3. Finn Christian Jagge (Nor)
19/12/1995 1. Alberto Tomba (Ita) 2. Yves Dimier (Fra) 3. Konrad Kurt Ladstätter (Ita)
17/12/1996 1. Thomas Sykora (Aut) 2. Alberto Tomba (Ita) 3. Sébastien Amiez (Fra)
13/12/1999 1. Finn Christian Jagge (Nor) 2. Benjamin Raich (Aut) 3. Thomas Stangassinger (Aut)
19/12/2000 1. Mario Matt (Aut) 2. Heinz Schilchegger (Aut) 3. Rainer Schönfelder (Aut)
10/12/2001 1. Bode Miller (Usa) 2. Giorgio Rocca (Ita) 3. Tom Stiansen (Nor)
15/12/2003 1. Ivica Kostelić (Cro) 2. Giorgio Rocca (Ita) 3. Manfred Pranger (Aut)
12/12/2005 1. Giorgio Rocca (Ita) 2. Benjamin Raich (Aut) 3. Kalle Palander (Fin)
18/12/2012 1. Marcel Hirscher (Aut) 2. Felix Neureuther (Ger) 3. Naoki Yuasa (Gia)
Speciale Maschile Madonna di Campiglio (ITA)
Sci alpino maschile
Neureuther, Dopfer e Byggmark in coro: "Semplicemente fantastico!"
Martedì 23 Dicembre 2014Sci alpino maschile
Lunedì 22 Dicembre 2014Sci alpino maschile
Doppietta Germania a Madonna di Campiglio: Felix Neureuther domina lo slalom davanti a Fritz Dopfer
Lunedì 22 Dicembre 2014Sci alpino maschile
Slalom maschile di Madonna di Campiglio, seconda manche LIVE!
Lunedì 22 Dicembre 2014Sci alpino maschile
Felix Neureuther in testa alla prima manche dello slalom di Madonna di Campiglio
Lunedì 22 Dicembre 2014Sci alpino maschile
Slalom maschile di Madonna di Campiglio, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Lunedì 22 Dicembre 2014Ultimi in scialpino
Brignone, quanto lavoro al J Medical: Ogni giorno un piccolissimo step, primo obiettivo tornare a camminare
L'aggiornamento da parte della vincitrice della Coppa del Mondo sull'intensissimo periodo di riabilitazione che sta svolgendo in particolare nella struttura torinese, ad un mese dall'infortunio al ginocchio sinistro. Dolci, fiori, libri, anche solo un messaggio di sostegno: grazie a tutti.
3