Si ferma per 4-6 settimane Daniel Danklmaier: menisco del ginocchio destro ko

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoinfortuni

Si ferma per 4-6 settimane Daniel Danklmaier: menisco del ginocchio destro ko

Il discesista austriaco si è infortunato cadendo in una sessione di gigante a Saas-Fee: è stato già operato a Innsbruck e ci sarà per l'inizio della stagione della velocità.

Un infortunio non troppo grave e che non dovrebbe costare la partecipazione alle prime gare previste nella sua Coppa del Mondo 2020/21, ma certa la stagione non è iniziata nel migliore dei modi per Daniel Danklmaier.

Il velocista del Wunderteam è caduto durante una sessione di lavoro a Saas-Fee dedicata al gigante: la diagnosi ha rilevato una lesione al menisco del ginocchio destro, già operato nella serata di ieri alla clinica Hochrum di Innsbruck. Per il 27enne stiriano lo stop varierà dalle quattro alle sei settimane, permettendogli comunque di potersi allenare già entro fine ottobre e quindi con un buon margine verso le prime gare veloci della prossima coppa, a questo punto spostate al week-end del 12-13 dicembre in Val d'Isère.

Danklmaier è reduce da una buona stagione a livello di continuità, spesso a ridosso della top ten con tre dodicesimi posti ottenuti, l'ultimo dei quali nella gara conclusiva di Kvitfjell (in discesa). Il suo miglior piazzamento nel massimo circuito rimane il 5° posto nella discesa di Kitzbuehel del gennaio 2019.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Approfondimenti

Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee

Più letti in scialpino

Per la terza volta, Federica Brignone è l'atleta dell'anno FISI: Bello ritrovare i compagni, per la pista devo attendere

Per la terza volta, Federica Brignone è l'atleta dell'anno FISI: Bello ritrovare i compagni, per la pista devo attendere

A Milano, in occasione del Media Day federale, è stata annunciata la scelta (abbastanza ovvia dopo i mille trionfi dello scorso inverno) della vincitrice della Coppa del Mondo quale regina per il 2025 azzurro, dopo che Fede aveva già ottenuto questo riconoscimento nel 2020 e nel 2022.