Lo scorso 2 dicembre il crac al crociato del ginocchio sinistro, da qualche settimana l'otto volte vincitore della coppa assoluta lavora in palestra e il primo obiettivo è quello di ritrovare la forma fisica al 100%, al di là della decisione se riprovarci in pista ai massimi livelli.
Sabato 19 Aprile
Cosa farà Marcel Hirscher del suo futuro agonistico?
E’ ancora un rebus, una decisione in tal senso non è stata presa anche perché l’asso salisburghese, tornato in gara nella scorsa stagione sotto bandiera olandese, oltre 5 anni dopo l’annuncio del ritiro (andando subito a punti nel gigante di Soelden, a secco invece negli slalom di Levi e Gurgl), è a buon punto del recupero post infortunio ma verosimilmente vuole capire in pista se può avere senso, in base al livello espresso, un ritorno tra Coppa del Mondo e, a quel punto, anche l’obiettivo Milano Cortina 2026.
La prima fase di riabilitazione è avvenuta in pieno inverno, dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro patita lunedì 2 dicembre, in un allenamento di gigante a Reiteralm; subito operato a Graz, MH89 si è fatto rivedere nel circo bianco a fine gennaio in occasione della “sua” tappa, quella di Schladming, vivendo al parterre anche l’appuntamento mondiale di Saalbach e festeggiando sui social il regalo di compleanno che, lo scorso 2 marzo, gli ha fatto Henrik Kristoffersen tornando alla vittoria a Kranjska Gora con i suoi Van Deer ptima di conquistare pure la Coppa del Mondo di slalom.
Nelle ultime settimane, il campionissimo salisburghese è stato molto attivo per aggiornare i fans, sottolineando sempre la volontà di recuperare presto la miglior condizione fisica: lavori in palestra e sul piano atletico, diviso tra la sua Annaberg e il quartier generale di casa Red Bull, sempre al suo fianco anche in questa fase, a Fuschl am See.
Marcel ha ritrovato anche i suoi giri con l’amata moto, assieme alla sua nuova compagna, volando poi a Tenerife per una vacanza-allenamento al caldo delle Canarie, prima del rientro a casa e della partecipazione questa settimana ad un evento al Red Bull Ring di Spielberg. La neve? Vedremo se tra luglio e agosto, a 7-8 mesi dall’infortunio, tornerà ad essere il suo habitat.
gli scarponi da sci atomic hawx ultra 130 s nascono per soddisfare le esigenze dello sciatore esperto alla ricerca della massima precisione in pista in ogni...
49