Pinturault e il sogno svanito per 54 punti: "Difficile da accettare, ma la situazione è questa"

Pinturault per il riscatto sulla sua 'Face', Noel per la prima: ecco la Francia all'assalto in Val d'Isère
Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Pinturault e il sogno svanito per 54 punti: "Difficile da accettare, ma la situazione è questa"

I rimpianti del francese, che non ha avuto la chance per tentare il controsorpasso su Kilde: "Fa male quando vinci più gare di tutti e annullano quasi un quarto delle prove tecniche...".

L'ha sempre definito il suo grande sogno e mai come quest'anno, con il ritiro della sua “bestia nera” Marcel Hirscher, è andato vicinissimo all'obiettivo.

Sono mancati 54 punti ad Alexis Pinturault, per alzare quella sfera di cristallo assoluta che tutti pronosticavano sarebbe andata al transalpino oppure al diretto rivale Henrik Kristoffersen. A beffarli entrambi ci ha pensato Aleksander Aamodt Kilde, a dimostrazione che un polivalente può lottare eccome per la Coppa del Mondo, specialmente con la cancellazione di tante gare tecniche che hanno riequilibrato la situazione.

Alla fine, infatti, si sono corse 9 discese, 6 super-g, 7 giganti e 9 slalom, con 2 paralleli e 3 combinate. Proprio la mancata disputa degli ultimi tre slalom in calendario, così come di due giganti, rappresenta un rimpianto per lo stesso Pinturault: “Certo la cancellazione di quasi un quarto delle gare tecniche è fastidiosa – ha dichiarato il 28enne di Courchevel a Ski Chrono – Giusto che sia finita così? E' difficile rispondere, la situazione era difficile e lo sappiamo tutti, purtroppo non ho avuto la possibilità di giocarmela per la coppa generale e per quella di gigante.

Andremo in vacanza prima del previsto, anche se proveremo a fare qualche test. Vedremo di giorno in giorno...”.

Alexis ricorda: “Ho vinto sei gare (come nel 2015/16, suo primato eguagliato, ndr) e sono arrivato secondo, le classifiche rimangono e sono comunque positive. Proverò a costruire su questo per riprovarci”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
276
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.