Le graduatorie di Coppa del Mondo dopo il gigante parallelo in Alta Badia: per Windingstad primo pettorale rosso della carriera, dovrà difenderlo solo a Chamonix.
Con soli due giganti paralleli previsti in calendario, visto che lo slalom parallelo di Stoccolma è stato cancellato dal calendario già in autunno, Rasmus Windingstad avrà la possibilità di giocarsi il successo nella Coppa del Mondo dedicata nel secondo e ultimo appuntamento previsto, il prossimo 9 febbraio a Chamonix.
Dopo la seconda gara in Alta Badia, esattamente ad un quarto del cammino di coppa con 11 gare disputate sulle 44 totali (2 discese, 3 super-g, 3 giganti, 2 slalom e 1 gigante parallelo), Henrik Kristoffersen ha firmato il primo mini allungo in vetta alla overall, con 67 punti di margine su Vincent Kriechmayr e 78 sul diretto rivale Alexis Pinturault, tornato a casa con un 8°, un 25° posto e pure un infortunio.
Attenzione però, perchè all'orizzonte c'è già il trittico di gare a Bormio, con due discese e la prima combinata alpina della stagione che potrebbero portare in vetta uno dei discesisti tra le primissime posizioni di una classifica che rimane cortissima: Kriechmayr chiaramente è un candidato, come lo stesso Matthias Mayer e Dominik Paris, che si trova a 130 punti da Kristoffersen e, sappiamo bene, con la “Stelvio” ha un feeling particolare e potrebbe sfruttare al meglio pure la nuova formula della combinata di domenica prossima.
Per non parlare di Kilde, che in Alta Badia ha sprecato l'inverosimile, ma è comunque un serio candidato alla possibile, nuova leadership. Prima che arrivi gennaio e, con i sei slalom in programma nel giro di 24 giorni, tutto possa cambiare nuovamente.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO PARALLELO MASCHILE (1/2)
1° Rasmus Windingstad 100 pt, 2° Stefan Luitz 80, 3° Roland Leitinger 60, 4° Leif Kristian Nestvold-Haugen 50, 5° Lucas Braathen 45, 6° Mattias Roenngren 40, 7° Henrik Kristoffersen 36, 8° Justin Murisier 32, 9° Loic Meillard 29, 10° Thibaut Favrot 26, 11° Dominik Raschner 24, 12° Ryan Cochran-Siegle 22, 13° Aleksander Aamodt Kilde 20, 14° River Radamus 18, 15° Mathieu Faivre 16, 28° Hannes Zingerle 3, 29° Simon Maurberger 2.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (11/44)
1° Henrik Kristoffersen 379 pt, 2° Vincent Kriechmayr 312, 3° Alexis Pinturault 301, 4° Aleksander Aamodt Kilde 294, 5° Matthias Mayer 257, 6° Dominik Paris 249, 7° Marco Odermatt 222, 8° Beat Feuz 221, 9° Mauro Caviezel 217, 10° Thomas Dressen 202, 11° Kjetil Jansrud 197, 12° Zan Kranjec 194, 13° Leif Kristian Nestvold-Haugen 171, 14° Tommy Ford 169, 15° Rasmus Windingstad 168, 30° Mattia Casse 87, 43° Luca De Aliprandini 65, 45° Stefano Gross 60, 46° Manfred Moelgg 58, 64° Emanuele Buzzi 32, 72° Alex Vinatzer 22, 74° Riccardo Tonetti 21, 108° Hannes Zingerle 7, 113° Giuliano Razzoli 5, 115° Peter Fill 2, 115° Matteo Marsaglia 2, 115° Simon Maurberger 2.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DALBELLO - veloce 105 gw donna
23