Giovedì (ore 10.30) il primo dei due test cronometrati sulla Oreiller-Killy. Tutti gli occhi su "Domme", che sabato tornerà in gara (meteo permettendo). Otto gli azzurri iscritti, spiccano le assenze di Dressen e Casse. Rientra anche Hannes Reichelt.
Saranno 327 giorni, nel momento in cui uscirà dal cancelletto di partenza della “O.K.”, dall'ultimo pettorale indossato in gara a Wengen, quando fu secondo nella discesa sul Lauberhorn del 18 gennaio 2020.
Dominik Paris è pronto a rituffarsi nel suo habitat naturale, la discesa, per la prima prova in vista della gara di sabato in Val d'Isère, su quella Oreiller-Killy che domenica ospiterà, meteo permettendo visto che le previsioni sono tutt'altro che buone, anche il primo super-g stagionale.
Giovedì alle ore 10.30 (stesso orario delle gare) scatterà ufficialmente l'annata degli uomini jet con il primo dei due test cronometrati e, chiaramente, tante attenzioni saranno sul colosso della Val d'Ultimo, al rientro dopo il crac al crociato del ginocchio destro arrivato tre giorni dopo quell'ultimo podio a Wengen. “Domme” si è allenato molto bene nelle ultime settimane a Cervinia e, anche se è chiaro che qualcosa a livello di feeling mancherà per forza, con la cancellazione delle tappe nordamericane e qualche giornata di lavoro in più ce lo aspettiamo già in condizioni più che discrete.
Ha scelto (da quarto della WCSL di discesa) il numero 15 per il suo ritorno in pista domani in prova, un paio di partenze prima di Beat Feuz, vincitore delle ultime tre sfere di cristallo nella disciplina regina e al via con il 17. Dopo la cancellazione del training odierno, si attende bel tempo per entrambe le prove previste, che non vedranno ovviamente al via i due assenti di lusso Thomas Dressen e Mattia Casse, per diversi motivi finiti sotto i ferri nelle scorse settimane e vogliosi di rientrare in tempo per i Mondiali di Cortina.
Rientreranno invece dopo parecchio tempo e i rispettivi infortuni della scorsa stagione anche Hannes Reichelt e i francesi Adrien Theaux e Brice Roger, ma pure Mauro Caviezel è reduce da uno stop lungo per l'infortunio estivo al tendine d'Achille, mentre subito dopo il 30 vedremo impegnati Odermatt e Pinturault, i due leader di coppa che si getteranno nella velocità anche se lo svizzero farà pure la discesa, mentre il transalpino opterà solo per il super-g di domenica.
Sono 73 gli iscritti alla prima prova, con otto azzurri in pista: Christof Innerhofer sarà il primo al cancelletto di partenza con il numero 2 (prima di lui Janka, subito dopo Mayer), tutti gli altri dopo i trenta con Buzzi e Marsaglia in sequenza, coi pettorali 34 e 35, Tonetti con il 40, Cazzaniga 43, Prast 62 e Guglielmo Bosca col 64.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE - VAL D'ISERE
Startlist 1^ prova: 1 Janka, 2 Innerhofer, 3 Mayer, 4 Bailet, 5 Caviezel M., 6 Danklmaier, 7 Kilde, 8 Theaux, 9 Muzaton, 10 Cochran-Siegle, 11 Clarey, 12 Bennett, 13 Kriechmayr, 14 Hintermann, 15 Paris, 16 Kryenbuehl, 17 Feuz, 18 Reichelt, 19 Jansrud, 20 Ganong, 34 Buzzi, 35 Marsaglia, 40 Tonetti, 43 Cazzaniga, 62 Prast, 64 Bosca.
Discesa Maschile Replaces: 12.12.2020 Val d'Isere (FRA)
coppa del mondo maschile
La pazza "O.K." che incorona Cater e regala un podio tutto nuovo. "Da non credere"
Domenica 13 Dicembre 2020COPPA DEL MONDO SCI MASCHILE
DH Val d'Isère, Dominik Paris: "Sono abbastanza soddisfatto. In Val Gardena andrò all'attacco"
Domenica 13 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Cater firma la sorpresona sulla "O.K.": la prima discesa parla sloveno, ma Paris c'è!
Domenica 13 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Val d'Isère per la prima discesa maschile: si parte alle 10.30, il pronostico è apertissimo
Domenica 13 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
La startlist della prima discesa stagionale: domenica in Val d'Isère con un Paris a forza... 13
Sabato 12 Dicembre 2020parole azzurre
Venerdì 11 Dicembre 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in scialpino
Sofia a tutto tondo, è una Goggia che già pensa ai Giochi: Alle Olimpiadi vado in missione, non per farmi amici
In una lunga intervista a GQ Italia, la campionessa olimpica 2018 ha parlato della sua mentalità, anche al di fuori dell'agonismo, dei suoi recuperi e di Milano Cortina 2026, con un obiettivo chiarissimo in testa.
In classifica:
Predazzo ospita le ragazze del Gruppo Giovani: Giaretta, D'Antonio & Co. in raduno per dieci giorni
Team azzurro di Coppa Europa, si va a Formia: dieci giorni di atletica per Franzelin e compagni
Anche il mondo dello sci celebra Sinner, il messaggio di Lindsey Vonn: Orgogliosa di te, amico mio
Il compleanno speciale di Federica, nel cuore dell'estate più tosta della sua vita
134