Ecco la startlist della prima gara individuale di Saalbach 2025 anche per gli uomini: "Odi", dopo gli ori in discesa e gigante a Courchevel nel 2023, vuole anche questo titolo e sarà il riferimento, a sfidarlo i compagni di squadra e l'Austria di Kriechmayr e Haaser, per non parlare di Crawford, Cochran-Siegle, Alexander, un acciaccato Moeller. E gli azzurri? Paris (n° 11) e Casse (13) partono da outsider, Franzoni (non fortunatissimo a pescare il 19) vuole sorprendere tutti, poi Innerhofer con il 28.
Tracciatura austriaca e Wunderteam all’attacco degli svizzeri, principali candidati in una gara che si preannuncia però decisamente equilibrata, nel super-g mondiale che sarà al centro della giornata di venerdì a Saalbach.
Alle ore 11.30 lo start (diretta tv dalle 11.00 su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2), con il cielo che dovrebbe essere nuvoloso e temperature in rialzo, tanto che avere numeri bassi potrebbe non essere male. Certo, l’1 di Sejersted non è proprio il massimo, con il norge in forma e mina vagante, mentre Alexis Monney avrà il 4 e tenterà il colpaccio, anche se la sua gara sarà la discesa.
Poi Babinsky primo dei padroni di casa al via, seguito da Allegre e Alexander, mentre avrà il pettorale n° 8 il principale candidato al successo, Marco Odermatt, che ha vinto l’ultima sfida di super-g a Kitzbuehel ma ha dovuto lottare con tanti rivali nella velocità in questa stagione: l’asso nidvaldese, che tra Mondiali e Olimpiadi non ha mai vinto in questa specialità, vuole chiudere un cerchio per entrare nella storia, come vuole fare 4 anni dopo il suo titolo Vincent Kriechmayr, che oggi si è evitato la seconda prova di discesa, visto il ginocchio ancora non al top, ma sta bene ed è pronto al colpaccio come Raphael Haaser, che proverà a dedicare un grande risultato alla sorella Ricarda e partirà col 10, dopo aver sfiorato il trionfo sulla Streif.
Ecco con l’11 Dominik Paris, lui che l’oro mondiale di super-g lo vinse nel 2019: sì, Domme deve ancora trovare il feeling giusto con questa pista, ma può giocarsela pur partendo da outsider come Mattia Casse (n° 13), con Stefan Rogentin, pericolosissimo, tra i due azzurri.
Fredrik Moeller, che ha dominato a Bormio ma si è fatto male in discesa a Wengen, non è al meglio e ci proverà con il 14 prima di Franjo von Allmen, capace di tutto e che forse non sorriderà troppo per il sorteggio che l’ha visto pescare il n° 15.
Dopo il 2001 elvetico, un altro talento che proverà a sorprendere come Lukas Feurstein e, se parliamo di quella classe, non possiamo che soffermarci su Giovanni Franzoni, con il numero 19, in gran forma e nella sua specialità preferita per fare sognare tutti. Il gardesano ci crede e sarà al cancelletto dopo Cochran-Siegle, miglior tempo in entrambe le prove di discesa, e prima dell’iridato in carica James Crawford, che ha pure vinto la sua prima gara di CdM pochi giorni fa, con la discesa-tempio di Kitz.
Christof Innerhofer, quarto e ultimo italiano al cancelletto, parlando di campioni del mondo (nel caso di Inner andiamo a Garmisch 2011), scatterà con il numero 28 per l’ultima grande recita in una rassegna iridata, anche se è possibile che poi prenda parte alla discesa della combinata a squadre.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
SUPER-G MASCHILE – MONDIALI SAALBACH 2025
Startlist: 1 Sejersted, 2 Goldberg, 3 Loriot, 4 Monney, 5 Babinsky, 6 Allegre, 7 C. Alexander, 8 Odermatt, 9 Kriechmayr, 10 Haaser, 11 Paris, 12 Rogentin, 13 Casse, 14 Moeller, 15 von Allmen, 16 L. Feurstein, 17 J. Read, 18 Cochran-Siegle, 19 Franzoni, 20 Crawford, 28 Innerhofer.
Super-G Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraiosaalbach 2025
Marco come Zurbriggen, Maier e Miller. Mamma che Odermatt a Saalbach: "La mia gara più bella"
Venerdì 7 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Odermatt è leggenda, fa un altro sport a Saalbach! E' suo anche il super-g mondiale, Paris amaro
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 7 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Andalo | 18/20 | 40-120 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 60-90 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Roccaraso | 23/24 | 60-90 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-140 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-115 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - supershape e-speed sw con attacco prd 12 gw
27