Lele Buzzi, una chiusura col sorriso e la voglia di ripartire: "Ho cambiato l'approccio mentale"

Sci Alpinol'intervista

Lele Buzzi, una chiusura col sorriso e la voglia di ripartire: "Ho cambiato l'approccio mentale"

VIDEO - La nostra intervista al velocista sappadino, che si è allenato sulle nevi di casa al Monte Zoncolan. "Ho cambiato rotta troppo tardi, ma è una grande opportunità poter lavorare sino a primavera inoltrata".

Una stagione difficile, sino a quel lampo rappresentato dal 13° posto nel super-g iridato di Cortina, seguito dal primo tricolore della carriera con la vittoria nella prova valida per il titolo italiano a Santa Caterina Valfurva.

Emanuele Buzzi ha chiuso l'annata 2020/21 con un sorriso, ma certamente si aspetta molto di più da quella olimpica, fondamentale per il futuro del velocista sappadino che, in questi giorni, si è potuto allenare praticamente sulle nevi di casa, assieme ai compagni di nazionale al Monte Zoncolan. Nell'intervista con Alessandro Genuzio, Lele ha parlato delle “ottime condizioni per dedicarci ai lavori che avevamo previsto. E' molto importante prolungare il più possibile gli allenamenti primaverili, specialmente su neve salata”.

Il bilancio del 26enne di Sappada è chiaro: “Sono riuscito ad invertire la rotta troppo tardi, quando ho cambiato l'approccio mentale che mi ha condizionato per il resto della stagione. Ora pensiamo alla prossima, ma prima spero di poter fare qualche giorno al mare”. Con la fidanzata Irene Curtoni, “che ora si prenderà certamente un periodo per staccarsi un po' da quella che è stata la sua vita per così tanto tempo. Sarà bello averla al mio fianco quale prima tifosa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
118
Consensi sui social

Approfondimenti

Zoncolan
Informazioni turistiche

Zoncolan

Monte Zoncolan

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.