Le classifiche della coppa maschile dopo Kitz: Odermatt a quota 1200, ora Feuz mette paura a Kilde

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche della coppa maschile dopo Kitz: Odermatt a quota 1200, ora Feuz mette paura a Kilde

La seconda gara sulla Streif consente al quattro volte vincitore della Coppa del Mondo di discesa di avvicinarsi a soli 8 punti dal norvegese, che rimane secondo nella generale a quasi 400 punti da "Odi", ormai imprendibile.

Il week-end di Kitzbuehel, con due discese e uno slalom, non ha cambiato nella sostanza la situazione di una classifica generale di Coppa del Mondo che vede Marco Odermatt, con il 2° posto di ieri, aver raggiunto già quota 1200 pt, con quasi 400 lunghezze di margine su Aleksander Aamodt Kilde e oltre 500 su Matthias Mayer, solidi sul podio virtuale.

Il norvegese guida la classifica di discesa, ma con il 6° posto di ieri e la vittoria di Beat Feuz, il campione rossocrociato è arrivato a soli 8 punti da AAK, quando rimangono tre gare in calendario (che potrebbero diventare due se non ci sarà il recupero di Beaver Creek a Kvitfjell). Sfida a due? Non è detto, con Mayer a -43 dalla vetta e uno straordinario Odermatt a -44, mentre Dominik Paris deve recuperare 89 punti e avrà bisogno di una serie di combinazioni di risultati.

Capitolo WCSL di discesa: Feuz ha di nuovo margine davanti a tutti, Paris rimane 4° alle spalle di Kilde e davanti a Odermatt, sempre più vicino e con il sorpasso effettuato sull'iridato Kriechmayr. Stabile la posizione nel secondo sotto gruppo per Innerhofer e Marsaglia, è sceso invece sino alla 28esima Casse.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA MASCHILE (8/11)

 

1° Aleksander Aamodt Kilde 445 pt, 2° Beat Feuz 437, 3° Matthias Mayer 402, 4° Marco Odermatt 401, 5° Dominik Paris 356, 6° Vincent Kriechmayr 325, 7° Niels Hintermann 272, 8° Daniel Hemetsberger 270, 9° Johan Clarey 243, 10° Bryce Bennett 206, 11° Otmar Striedinger 180, 12° Max Franz 166, 13° Travis Ganong 131, 14° Ryan Cochran-Siegle 129, 15° Dominik Schwaiger 126, 16° Matteo Marsaglia 124, 17° Christof Innerhofer 123, 25° Mattia Casse 71, 41° Guglielmo Bosca 19, 44° Pietro Zazzi 8.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (24/37)

 

1° Marco Odermatt 1200 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 825, 3° Matthias Mayer 692, 4° Beat Feuz 579, 5° Vincent Kriechmayr 564, 6° Dominik Paris 446, 7° Alexis Pinturault 411, 8° Henrik Kristoffersen 409, 9° Manuel Feller 386, 10° Lucas Braathen 333, 11° Loic Meillard 308, 12° Niels Hintermann 303, 13° Johan Clarey 284, 14° Daniel Hemetsberger 270, 15° Travis Ganong 251, 20° Luca De Aliprandini 207, 24° Christof Innerhofer 191, 37° Giuliano Razzoli 154, 39° Mattia Casse 148, 45° Matteo Marsaglia 140, 52° Alex Vinatzer 119, 55° Tommaso Sala 104, 60° Simon Maurberger 89, 89° Guglielmo Bosca 40, 93° Giovanni Borsotti 37, 96° Manfred Moelgg 32, 107° Alex Hofer 23, 110° Stefano Gross 21, 119° Riccardo Tonetti 13, 121° Filippo Della Vite 11, 127° Giovanni Franzoni 8, 127° Pietro Zazzi 8.

 

WCSL DISCESA MASCHILE

 

1° Beat Feuz 619 pt, 2° Matthias Mayer 541, 3° Aleksander Aamodt Kilde 508, 4° Dominik Paris 485, 5° Marco Odermatt 460, 6° Vincent Kriechmayr 447, 7° Johan Clarey 334, 8° Daniel Hemetsberger 299, 9° Niels Hintermann 287, 10° Bryce Bennett 248, 11° Otmar Striedinger 244, 12° Max Franz 235, 13° Christof Innerhofer 183, 14° Romed Baumann 179, 15° Travis Ganong 174, 15° Ryan Cochran-Siegle 174, 18° Matteo Marsaglia 142, 28° Mattia Casse 80, 44° Guglielmo Bosca 19, 53° Pietro Zazzi 8, 55° Florian Schieder (inf.) 6, 63° Emanuele Buzzi 3.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.