La Svizzera domina i primi slalom europei FIS della stagione. Francesco Gori coglie un podio

La Svizzera domina i primi slalom europei FIS della stagione. Francesco Gori coglie un podio
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Gare FIS

La Svizzera domina i primi slalom europei FIS della stagione. Francesco Gori coglie un podio

Nei giorni scorsi si è ufficialmente aperta la stagione europea delle gare FIS. Sul Diavolezza sono andate in scena due prove di slalom, dove la nazionale svizzera ha decisamente dominato.

In entrambe le gare a vincere è stato Sandro Simonet, il quale ha dato nuovamente sfoggio del suo ottimo stato di forma. L'elvetico che domenica scorsa a Levi ha colto all'esordio assoluto i primi punti di Coppa del Mondo, ha preceduto sul traguardo dei due slalom il ventiduenne compagno di squadra Antony Bovin rispettivamente di 26 e 71 centesimi.

I due hanno così regalato alla Svizzera due splendide doppiette arrichite in gara 1 anche dal terzo posto di Semyel Bissig e dal quarto di Noel Von Gruenigen figlio del celebre Michael. Nell'occasione il primo dei non svizzeri è stato il francese Thibaut Favrot, mentre in casa azzurra si registrano due piazzamenti nella top ten, grazie a Andrea Testa e Nicolò Menegalli rispettivamente ottavo e nono, un undicesimo posto con Francesco Gori ed un trentunesimo con Paolo Padello. Non hanno concluso la seconda manche invece Giacomo Scaglione e Francesco Sorio.

Decisamente meglio per i colori italiani è stata gara 2, dove il diciannovenne Francesco Gori ha colto un interessantissimo terzo posto. Il portacolori del Ski Racing Camp è stato autore di una splendida prima manche chiusa col terzo parziale, nonostante l'handicap di partire con un pettorale decisamente sfavorevole come il numero 38. Buona prova anche per Menegalli settimo e Testa undicesimo, mentre Scaglione, Sorio e Padello non hanno completato la propria gara.

 

#FISI #WEAREFISI #SWISSSKI #FISALPINE #SKI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Max Franz deve ancora pazientare per il ritorno dopo oltre 3 anni: non è stato selezionato per le gare americane

Max Franz deve ancora pazientare per il ritorno dopo oltre 3 anni: non è stato selezionato per le gare americane

Il 36enne carinziano, che nel novembre 2022 subì un terribile infortunio a Copper Mountain, è tornato ad allenarsi nella stessa località del Colorado puntando all'opening di velocità, ma non avrà un pettorale nella squadra austriaca. Torno a casa, ma continuo a lavorare per conquistarmi un posto al cancelletto di partenza.