Saalbach 2025: dopo la rinuncia al super-g, il bronzo iridato in carica alza bandiera bianca pure per la "sua" gara causa i problemi al ginocchio destro emersi con la caduta nel training di giovedì. La startlist dell'ultimo test cronometrato di sabato, alla vigilia del giorno più atteso, con Paris, Franzoni, Casse e Schieder (pettorale 1 nella prova di domani) che poi gareggeranno per l'Italia.
Sarà un sabato di Saalbach prima dedicato alla terza e ultima prova della discesa maschile di questi campionati del mondo, a partire dalle ore 9.30, poi a Saalbach spazio alle ragazze per la gara regina, al via dalle 11.30.
La notizia del pomeriggio di vigilia del training degli uomini, poche ore dopo il super-g che ha visto Marco Odermatt dominare, è il forfait di uno dei principali candidati al titolo iridato nella disciplina regina: Cameron Alexander, infatti, dopo aver già rinunciato alla sfida odierna, nella quale avrebbe comunque recitato da outsider di lusso, ha definitivamente detto addio alla “sua” gara per i postumi di quanto accaduto giovedì, quando cadendo nel secondo training si è procurato un danno al ginocchio destro che verrà valutato ulteriormente nei prossimi giorni, anche se c’è il timore che la stagione del canadese, 3° a Kitz pochi giorni fa e bronzo mondiale in carica di discesa, possa anche essere terminata.
Toccherà a Florian Schieder inaugurare il training previsto domani, con l’altoatesino primo dei cinque azzurri al cancelletto visto che ci saranno poi Dominik Paris (n° 10), Mattia Casse (16) e Giovanni Franzoni col 39 per il quartetto che poi prenderà parte alla gara, mentre Christof Innerhofer (pettorale 22) si testerà pensando alla discesa della combinata che dovrebbe vederlo protagonista mercoledì prossimo.
Odermatt, fresco del suo terzo capolavoro mondiale in carriera, sabato sarà in pista per dodicesimo, con Sejersted (bronzo in super-g) che avrà il 2, Cochran-Siegle, il più veloce nelle prime due prove, il 5 prima di Monney (9), von Allmen (13) e Kriechmayr, con il 14 dopo il 4° posto in super-g e la rinuncia all’allenamento ufficiale di giovedì per risparmiarsi proprio per la gara odierna, considerato che il ginocchio non può essere ancora al top.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA MASCHILE – MONDIALI SAALBACH 2025
Startlist 3^ prova: 1 Schieder, 2 Sejersted, 3 Kohler, 4 Hemetsberger, 5 Cochran-Siegle, 6 Crawford, 7 Hrobat, 8 Allegre, 9 Monney, 10 Paris, 11 Bennett, 12 Odermatt, 13 von Allmen, 14 Kriechmayr, 15 Murisier, 16 Casse, 17 Striedinger, 18 Muzaton, 19 Rogentin, 20 Babinsky, 22 Innerhofer, 39 Franzoni.
Discesa Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025live neveitalia
Dopo le discese mondiali... "Ghiaccio Verde"! Appuntamento alle 18.30 con Paolo De Chiesa
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ponte di legno | 29/30 | 70-140 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-90 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Bormio 2000 | 12/13 | 25-70 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 18-120 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
31