Terzo dopo il super-g mattutino, il piemontese trionfa a Bardonecchia (gara FIS per 3 centesimi a Erik Read). Ai piedi del podio Kastlunger e Franzoso, domani toccherà alle donne.
Giovedì 24 Marzo 2022
Undici anni dopo la sua prima volta in super-g, Giovanni Borsotti si regala il secondo italiano della carriera, conquistando la combinata tricolore terminata oggi a Bardonecchia con la manche di slalom.
Mentre Christof Innerhofer, Pietro Zazzi e Matteo Marsaglia, 1°, 2° e 4° nel super-g mattutino, non sono partiti tra i pali stretti, il classe '90 piemontese, che aveva concluso al terzo posto la prova di velocità, regalandosi già una gran medaglia di bronzo, ha resistito in slalom al ritorno da dietro di Alex Hofer, secondo a 19 centesimi, e Marco Abbruzzese, bronzo con 39 centesimi di ritardo e al terzo titolo italiano Giovani consecutivo in questi Assoluti, dopo quelli di discesa e super-g.
La gara FIS è stata vinta dal canadese Erik Read, con 3 centesimi di margine sullo stesso Borsotti, ai piedi del podio dei nazionali invece troviamo invece Tobias Kastlunger, che paga 65 centesimi dal vincitore e non è riuscito in slalom a fare la differenza attesa per giocarsi almeno la medaglia, e Matteo Franzoso 5° a 1”05.
Venerdì la terza e ultima giornata di gare a Bardonecchia, con super-g e combinata per le ragazze, mentre gli uomini saranno già impegnati a Sestriere per il gigante sulla “Kandahar G.A. Agnelli”.
gli scarponi da sci atomic hawx ultra 130 s nascono per soddisfare le esigenze dello sciatore esperto alla ricerca della massima precisione in pista in ogni...
136