Kilde si "consola" con la coppa di super-g più vicina, anche se Odermatt ha tenuto aperti i giochi

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Kilde si "consola" con la coppa di super-g più vicina, anche se Odermatt ha tenuto aperti i giochi

Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo il super-g di Bormio: sono quasi 400 i punti da recuperare per il norvegese nella generale, ma a due prove dal termine il pettorale rosso di disciplina è solido. WCSL: per Paris una buona notizia in chiave olimpica...

Il duello straordinario vissuto oggi sul Lauberhorn di Wengen, tra Marco Odermatt e Aleksander Aamodt Kilde, prosegue anche nelle varie graduatorie di una Coppa del Mondo che, a livello di classifica generale, è sempre più vicina per il fenomeno elvetico, che ora ha la bellezza di 396 punti di margine proprio rispetto al rivale norvegese.

A sua volta, AAK è a +61 nella classifica di super-g, vero obiettivo a questo punto del campionissimo di Baerum che, già nel 2016, portò a casa questo trofeo svanito invece nell'anno del successo assoluto (2020). Mancano due prove al termine e Kilde ha 61 lunghezze da gestire sullo stesso Odermatt, con Mayer a -90 e il detentore del trofeo, Vincent Kriechmayr, praticamente fuori dai giochi a -141. Se ne riparlerà a marzo, tra Kvitfjell e le finali di Courchevel-Méribel.

Prima ci sarà il super-g olimpico e in tal senso è importante osservare i movimenti della WCSL: a Pechino, infatti, Odermatt sceglierà per primo il suo pettorale, Kilde per secondo e poi ci saranno gli austriaci, ma in casa Italia è andata bene non essere rientrati sul confine della top 10, con relativo “obbligo” di numero 1 (o 19 bene che vada). Dominik Paris infatti è risalito col 7° posto odierno, ma è 11esimo alla pari di Ryan Cochran-Siegle e appena due punti dietro Stefan Rogentin, il decimo della graduatoria che, al netto di assenze tra scelte di contingente o problematiche Covid, sarà quella che avremo alla vigilia della gara a cinque cerchi.

Mattia Casse è sceso sino alla 16esima piazza e avrà, come Paris e Innerhofer (17°), un numero pari dal 2 al 20, mentre tutti gli altri azzurri sono ampiamente al di fuori delle prime trenta posizioni.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G MASCHILE (5/7)

 

1° Aleksander Aamodt Kilde 380 pt, 2° Marco Odermatt 319, 3° Matthias Mayer 290, 4° Vincent Kriechmayr 239, 5° Raphael Haaser 150, 6° Beat Feuz 142, 7° Stefan Rogentin 127, 8° Travis Ganong 120, 9° Andreas Sander 101, 9° James Crawford 101, 11° Ryan Cochran-Siegle 91, 12° Dominik Paris 90, 13° Alexis Pinturault 88, 14° Matthieu Bailet 81, 15° Max Franz 80, 18° Mattia Casse 77, 21° Christof Innerhofer 68, 37° Guglielmo Bosca 21, 39° Matteo Marsaglia 16, 49° Giovanni Franzoni 1.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (18/37)

 

1° Marco Odermatt 945 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 549, 3° Matthias Mayer 507, 4° Vincent Kriechmayr 402, 5° Alexis Pinturault 382, 6° Henrik Kristoffersen 349, 7° Manuel Feller 341, 8° Dominik Paris 317, 9° Beat Feuz 307, 10° Loic Meillard 236, 11° Justin Murisier 216, 12° Filip Zubcic 214, 13° Niels Hintermann 209, 14° Luca De Aliprandini 207, 15° Gino Caviezel 189, 34° Mattia Casse 127, 43° Alex Vinatzer 106, 43° Christof Innerhofer 106, 50° Giuliano Razzoli 94, 52° Matteo Marsaglia 92, 69° Simon Maurberger 60, 75° Tommaso Sala 53, 81° Giovanni Borsotti 37, 97° Alex Hofer 23, 99° Guglielmo Bosca 21, 110° Riccardo Tonetti 13, 113° Manfred Moelgg 12, 115° Filippo Della Vite 11, 115° Stefano Gross 11, 124° Giovanni Franzoni 8.

 

WCSL SUPER-G MASCHILE

 

1° Marco Odermatt 447 pt, 2° Aleksander Aamodt Kilde 444, 3° Vincent Kriechmayr 427, 4° Matthias Mayer 408, 5° Beat Feuz 197, 6° Andreas Sander 175, 7° Travis Ganong 170, 8° Raphael Haaser 169, 9° Alexis Pinturault 146, 10° Stefan Rogentin 142, 11° Ryan Cochran-Siegle 140, 11° Dominik Paris 140, 13° Matthieu Bailet 136, 14° Romed Baumann 135, 15° James Crawford 132, 16° Mattia Casse 131, 17° Christof Innerhofer 117, 39° Matteo Marsaglia 28, 42° Guglielmo Bosca 22, 46° Emanuele Buzzi 15, 58° Riccardo Tonetti 8, 63° Giovanni Franzoni 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Questa sera su NEVEITALIA l’approfondimento dedicato al circo bianco per la prima puntata della nuova stagione: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo tutto della prima tappa di Coppa del Mondo, con i giganti sul Rettenbach di Soelden firmati da Scheib e Odermatt, amari per l’Italia che convive con una situazione complicatissima in tema di infortuni. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.