Jansrud contrario al recupero della libera di Lake Louise a Kvitfjell

Jansrud contrario al recupero della libera di Lake Louise a Kvitfjell
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Norvegia

Jansrud contrario al recupero della libera di Lake Louise a Kvitfjell

E' uno Kjetil Jansrud polemico quello che ieri si è presentato ai microfoni della NRK. Il dominatore delle prime prove veloci stagionali ha infatti manifestato tutto il suo malcontento per la decisione della FIS di recuperare la libera di Lake Louise (cancellata per mancanza di neve ndr) a Kvitfjell in Norvegia.

"Penso che non sia stata fatta una scelta vincente. Assegnare ora il recupero di Lake Louise a Kvitfjell non ha molto senso, perchè se salterà il weekend norvegese non ci saranno più possibiltà di recuperare la gara" - ha spiegato il norvegese all'emittente televisiva nazionale.

Un ragionamento condivisibile soprattutto se si pensa che nell'ultimo fine settimana di febbraio gli atleti si ritroveranno ad affrontare due libere ed un super g in tre giornate consecutive ad una settimana dal termine dei mondiali.

Jansrud si auspicava che la federazione internazionale recuperasse l'appuntamento canadese ben prima di Kvitfjell, "Se il meteo sarà clemente allora tutto andrà bene, ma se non ci dovesse essere bel tempo si rischia di cancellare non solo una ma ben due libere dal calendario, e sappiamo che nello sci dipendiamo molto dalle condizioni atmosferiche."

Alle lamentele di Jansrud ha risposto direttamente Markus Waldner gran capo della FIS per quanto riguarda le gare maschili di Coppa del Mondo, "Capisco la frustrazione di Jansrud ma se date un occhio al calendario non ci sono altre soluzioni. Dobbiamo solo sperare che le gare di gennaio non abbiano problemi meteorologici altrimenti le cose si complicano ulteriormente avendo i mondiali a febbraio a Sankt Moritz..."

KJANSRUD #JANSRUD FISALPINE KVITFJELL #FIS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve di Tignes per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.