Il Canada vince anche con Cameron Alexander: sua la discesa bis di Kvitfjell, Bosca è 5°

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Il Canada vince anche con Cameron Alexander: sua la discesa bis di Kvitfjell, Bosca è 5°

Coppa Europa maschile: dominio del nordamericano davanti a Mettler e al connazionale Read, per "Gugu" altro gran piazzamento e Molteni chiude 7°. Venerdì il super-g con tutti i fari su Franzoni.

Il Canada sta davvero facendo benissimo nel settore maschile, sia tra i risultati di Coppa del Mondo e Giochi Olimpici con uno strepitoso James Crawford, ma anche in tante gare veloci di Coppa Europa con giovani interessantissimi.

Uno di questi è Cameron Alexander, classe 1997 che oggi a Kvitfjell ha ottenuto la prima vittoria in carriera a questi livelli, dominando la discesa bis sulla storica pista norvegese. Ieri era stata una gara tiratissima, oggi il talento canadese ha rifilato invece 36 centesimi a Josua Mettler e 38 al connazionale Jeffrey Read, che ha lasciato fuori dal podio il trionfatore di gara-1, l'altro elvetico Ralph Weber 4° a 68 centesimi.

E in quinta piazza (+ 0”89 da Alexander), troviamo di nuovo un ottimo Guglielmo Bosca che, dopo il terzo di ieri, si conferma in top five e sogna già ad occhi aperti il super-g di venerdì, dove l'Italia punterà forte anche su Giovanni Franzoni, oggi 41esimo dopo l'ottima prima discesa. Bene anche Nicolò Molteni, settimo alle spalle dello svizzero Lars Roesti, 14° Federico Simoni, 23° Emanuele Buzzi che torna a punti, zona dalla quale sono rimasti esclusi Cason (39°), Zazzi (43°), Alliod (47°), Franzoso (51°), Abbruzzese (53°) e Talacci che chiude la classifica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.