Il bollettino di guerra non ha mai fine: ginocchio destro ko, anche Brice Roger out per Cortina

Foto di Redazione
Info foto

Agence Zoom

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Il bollettino di guerra non ha mai fine: ginocchio destro ko, anche Brice Roger out per Cortina

Il discesista francese, caduto oggi nella prima gara di Garmisch, soffre di un trauma importante. Lunedì gli esami decisivi, ma è già esclusa la partecipazione ai campionati del mondo.

Un vero e proprio bollettino di guerra, che sembra purtroppo senza fine.

La velocità mondiale continua a perdere pezzi e anche le due cadute odierne nella discesa di Garmisch-Partenkirchen costano la partecipazione ai Mondiali di Cortina a Joser Ferstl e Brice Roger. Dopo quella del tedesco, è arrivata anche la prima diagnosi sulle condizioni del transalpino. Come riporta la FFS, il trentenne di La Plagne si è procurato un trauma al ginocchio destro volando nelle reti della Kandahar 1, i cui danni effettivi verranno valutati nel dettaglio con una visita specialistica lunedì prossimo.

E' già stata esclusa la presenza ai prossimi campionati del mondo e, verosimilmente, la stagione di Roger è già finita, come lui stesso ha affermato anche a mezzo social. Già ko a Bormio nel 2019, quando stava vivendo uno dei momenti migliori della carriera, lo specialista francese era rientrato positivamente in questa stagione, con vari piazzamenti a punti tra cui un 15° posto nel super-g di Val d'Isère e il 18° in discesa sulla Stelvio che tanto ama.

Ora di nuovo uno stop, si spera non così lungo, per un infortunio sempre a quel ginocchio destro che fece crac già nel 2014, in occasione delle prove della discesa olimpica di Sochi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
233
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.