Giovedì si riparte a Wengen: Dominik Paris sceglie il 19 per l'ultima prova sul Lauberhorn

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Giovedì si riparte a Wengen: Dominik Paris sceglie il 19 per l'ultima prova sul Lauberhorn

Dopo la cancellazione odierna, si torna in pista per il secondo training verso la gara di sabato. Anche se il meteo preoccupa eccome...

Tempo di seconda e ultima prova cronometrata, giovedì a partire dalle ore 12.30, sul Lauberhorn di Wengen in vista della discesa che dovrebbe corrersi sabato.

Utilizziamo il condizionale in quanto le condizioni meteo previste sin da venerdì, giorno della combinata alpina, e per tutto il week-end, non promettono nulla di buono con neve e umidità. La cancellazione della prova odierna è stata una precauzione, dopo aver regolarmente disputato quella di martedì con miglior tempo di Caviezel e azzurri subito in palla (3° Paris, 4° Casse, 6° Marsaglia), ma se domani non dovrebbero esserci problemi, ecco che la situazione in vista delle gare preoccupa organizzatori e FIS.

Per ora nessun cambio di programma e un'altra prova prevista tra poche ore con gli stessi 11 azzurri in pista per la selezione decisiva in vista della discesa, con Christof Innerhofer (al via giovedì con il pettorale 11) che scioglierà quindi le riserve dopo un buon primo test, e Paris a guidare la truppa avendo scelto il numero 19.

Non saranno al via, come già annunciato ieri, gli svizzeri Marc Gisin che ha chiuso anzitempo la sua stagione e Urs Kryenbuehl, infortunatosi al piede destro nel training di martedì e out per il week-end di casa, con tutti i combinatisti attesi poi venerdì (Pinturault, Muffat-Jeandet, Meillard su tutti) regolarmente iscritti.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


DISCESA MASCHILE – Wengen


Startlist 2^ prova: 1 Kriechmayr, 2 Bennett, 3 Mayer, 4 Bailet, 5 Caviezel, 6 Cochran-Siegle, 7 Feuz, 8 Thomsen, 9 Dressen, 10 Striedinger, 11 Innerhofer, 12 Janka, 13 Kilde, 14 Sejersted, 15 Jansrud, 16 Nyman, 17 Clarey, 18 Franz, 19 Paris, 20 Ferstl, 21 Marsaglia, 23 Buzzi, 30 Fill, 31 Casse, 50 Cazzaniga, 56 Tonetti, 60 Schieder, 65 Bosca, 73 Prast.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
193
Consensi sui social

Approfondimenti

Wengen Jungfrau
Informazioni turistiche

Wengen Jungfrau

Grindelwald, Wengen, Mürren

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.