Coppa Europa: Schieder e Molteni sfiorano il podio nel primo super-g di Santa Caterina, trionfa ancora Mettler

Coppa Europa: Molteni sfiora il podio nel primo super-g di Santa Caterina, trionfa ancora Mettler
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa maschile

Coppa Europa: Schieder e Molteni sfiorano il podio nel primo super-g di Santa Caterina, trionfa ancora Mettler

Lo svizzero brucia per 3 centesimi l'austriaco Ploier, mentre l'altoatesino e il comasco (appena rientrati da Beaver Creek) chiudono quarto e quinto sulla "Deborah Compagnoni". Gran gara anche di Alliod e Borsotti.

Un super-g tiratissimo, spettacolare, di alto profilo con tanti atleti da CdM al cancelletto, e con i giovani azzurri che sono comunque ottimi protagonisti a Santa Caterina Valfurva, nella prima di due gare consecutive di specialità per la Coppa Europa maschile, visto che mercoledì si farà il bis sulla “Deborah Compagnoni”.

Vince ancora, dopo il gigante di Gurgl, il leader della generale Josua Mettler, con lo svizzero che si regala il quarto trionfo nel circuito continentale per un soffio, bruciando di 3 centesimi l'austriaco Andreas Ploier, secondo davanti al connazionale Stefan Rieser, che sale sul podio pagando un ritardo di 38 centesimi.

E manca solo un decimo a Florian Schieder per salire già sul podio, lui che è alle prime gare post infortunio del Mondiale di Cortina 2021 e ha fatto vedere già ottime cose nella trasferta nordamericana di Coppa del Mondo, dalla quale è rientrato appena in tempo per queste gare valtellinese, così come Nicolò Molteni. Il comasco chiude quinto, a 5 centesimi dal compagno di squadra, precedendo a sua volta il francese Schuller e l'elvetico Kryenbuehl, altri atleti di qualità con Traninger ottavo e un bravissimo Benjamin Jacques Alliod nono a + 0”75, con il classe 2000 valdostano davanti di un centesimo a Giovanni Borsotti, che completa la top ten.

Discreti i piazzamenti degli altri azzurri: rimasto ai box dopo aver disputato le prove sia a Lake Louise che a Beaver Creek, Lele Buzzi ritrova un buon risultato chiudendo 18°, a 1”02 da Mettler, un giovanissimo come Marco Abbruzzese ottimo 21°, Matteo Franzoso è 23° e la zona punti viene centrata anche da Federico Simoni, 26esimo, e Luca Taranzano (29esimo).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
149
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.