Coppa Europa, azzurri in corsa a Reiteralm: la 1^ manche vede tutti vicini, Borsotti 12°

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Coppa Europa, azzurri in corsa a Reiteralm: la 1^ manche vede tutti vicini, Borsotti 12°

Dopo il gigante cancellato ieri, oggi la sfida tra le porte larghe con tanti italiani del gruppo CdM. Guida quel gran talento di Lukas Feurstein, poi Verdu. Appena fuori dalla top ten Borsotti, Hofer e Tonetti, ma i distacchi sono ridotti e anche Franzoni e Zingerle, a meno di 9 decimi, possono rimontare.

Una prima manche da battaglia totale, anche perchè il tempo di percorrenza (appena 43 secondi per i migliori) pone tutti molto vicini.

A Reiteralm, quest'oggi, il gigante della Coppa Europa maschile va regolarmente in scena e davanti a tutti c'è un austriaco, il campione del mondo juniores Lukas Feurstein: il classe 2001, rientrato post infortunio col 7° posto nel super-g di Saalbach vinto da Giovanni Franzoni, precede di appena 9 centesimi l'andorrano Joan Verdu, che ha dominato le ultime due gare di specialità a Glungezer. In chiave 2^ manche (prevista attorno alle ore 13.30), ci sono tantissimi atleti in corsa anche per il successo, dallo statunitense McLaughlin terzo a + 0”22 allo svizzero Livio Simonet (+ 0”23), ma pure Parand, Raposo, Borgnaes, Mettler, Riederer (favoloso 9° col pettorale 70) e Sette in poco più di mezzo secondo.

E perchè no, anche Giovanni Borsotti, 12esimo a + 0”62, Alex Hofer che lo segue un centesimo più dietro e Riccardo Tonetti, a sua volta incollato con il 14° tempo a 64 centesimi. Hannes Zingerle e Giovanni Franzoni, invece, hanno concluso 23esimi ex aequo, con 87 centesimi da recuperare; oltre la 45esima posizione, ma li vedremo nella 2^ manche, Talacci, Canzio, Kastlunger, Bini e Della Vite, mentre non è partito Simon Maurberger.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Reiteralm (AUT)

Più letti in scialpino

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Dieci opuscoli per un volume da collezione, che si lega anche al mondo dei bambini con una parte interattiva (e un gioco che coinvolge campioni come Hirscher e Tomba). Odi, in partenza per gli Stati Uniti: Perchè lo faccio ora? L'anno scorso è stato pubblicato un libro di cui non eravamo a conoscenza, abbiamo così pensato che sarebbe stato meglio fare subito qualcosa di bello. Da 5 anni ho un diario coi miei pensieri.