Christof Innerhofer ritrova il "suo" slalom a Landgraaf: "Mi piace tantissimo"

Foto di Redazione
Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Christof Innerhofer ritrova il "suo" slalom a Landgraaf: "Mi piace tantissimo"

Il velocista azzurro si è allenato con i compagni nello ski dome olandese e, anche in ottica combinata, il lavoro gli tornerà utile.

E' una disciplina che ha sempre amato, nonostante sia ben lontana dalle sue caratteristiche.

Eppure, proprio grazie a grandi manche di slalom, Christof Innerhofer ha conquistato un argento mondiale (a Garmisch 2011) e un bronzo olimpico (a Sochi 2014) in combinata. E allora, sia per migliorare con eserciszi specifici la propria tecnica, elemento che tornerà utile anche per le specialità veloci, sia per mettere “pali nelle gambe” in vista di una stagione dove qualche combinata dovrebbe vederlo protagonista, il 35enne campione altoatesino si è divertito eccome nel training camp di Landgraaf, concluso nelle scorse ore con gli uomini di Alberto Ghidoni impegnati nello ski dome nel cuore dei Paesi Bassi.

Lo slalom? Ce l'ho nel cuore e nel sangue – ha fatto sapere “Inner” sui social, postando i suoi allenamenti tra i pali stretti nell'impianto indoor – E' troppo bello sentire lo spigolo, la deformazione dello sci, la spinta e come i pali ti arrivano sempre più veloce addosso”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.