Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo

Foto di Redazione
Info foto

foto Bisti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo

In occasione del Forum Nordicum di Cavalese, il comitato organizzatore dello storico slalom di Coppa del Mondo (previsto il 7 gennaio 2026) ha svelato le cinque tappe dell'ormai tradizionale tour di promozione della 3Tre: via il 13 novembre da una delle città simbolo del mondo, che ospiterà il team di Lorenzo Conci per il secondo anno consecutivo.

Non poteva mancare la 3Tre di Madonna di Campiglio tra le grandi classiche italiane di Coppa del Mondo presenti al Forum Nordicum, l’appuntamento dedicato a dibattiti legati alle discipline della neve, ospitato quest’anno dalla Val di Fiemme, in occasione del FIS Nordic Summer Festival al via domani sui trampolini di Predazzo.

Il PalaFiemme di Cavalese ha accolto uno speciale panel, che NEVEITALIA ha seguito con i suoi inviati, dedicato anche ai comitati organizzatori delle tappe tricolori per il massimo circuito dello sci alpino; protagonisti sul palco, assieme all’evento di Madonna di Campiglio, la cui 72esima edizione è in programma mercoledì 7 gennaio 2026 sul Canalone Miramonti con il classicissimo slalom maschile, anche Val di Fassa, Val Gardena, Alta Badia, Plan de Corones, Tarvisio, Cortina e, solo per la prossima stagione prima di tornare a Bormio, ci sarà anche la prima volta di Livigno con un super-g maschile.

In questa occasione, il Comitato 3Tre, rappresentato dallo Chief Marketing Officer Andrea Busignani, ha svelato le tappe di avvicinamento della classica di sci alpino più antica d’Italia alla Night Race del gennaio prossimo. Continua, infatti, l’ormai consolidato appuntamento con il “3Tre on Tour”, il viaggio promozionale che da anni porta la classica di Campiglio vicino agli appassionati in numerose sedi in Italia e all’estero, e che anche quest’anno porterà la 3Tre al di fuori dei confini italiani in due occasioni.

La prima delle cinque tappe del 3Tre on Tour è fissata per giovedì 13 novembre a Londra, che ospiterà il comitato trentino per il secondo anno consecutivo, confermando il legame speciale con lo sci e con Madonna di Campiglio. Seguirà, lunedì 17 novembre, il debutto italiano a Milano, una piazza storicamente legata a Madonna di Campiglio e punto d’incontro privilegiato con il panorama dei media e degli stakeholder. Giovedì 27 novembre sarà la volta di Oslo, grande novità del tour: la capitale norvegese accoglierà per la prima volta la 3Tre, celebrando la tradizione vincente degli atleti scandinavi sul Canalone Miramonti, da Kristoffersen a Foss-Solevaag e, più indietro negli anni, Furuseth e il compianto Jagge.

Il viaggio proseguirà giovedì 4 dicembre a Bologna, per poi concludersi a metà dicembre a Trento, nel gran finale prima dell’accensione dei riflettori sulla pista campigliana. “Siamo orgogliosi di annunciare un’altra stagione entusiasmante e ricca di contenuti del 3Tre on Tour - ha commentato Andrea Busignani - Tra poco meno di due mesi partiremo da Londra, che lo scorso anno ci ha accolti splendidamente, e vivremo per la prima volta l’emozione della Norvegia, terra di grandi campioni dello slalom.

Poi ci saranno anche gli appuntamenti italiani ormai familiari: Milano, Bologna e Trento, dove si respira da sempre grande passione per la nostra classica. Non vediamo l’ora di riaprire le porte del Canalone Miramonti al grande pubblico dello sci”.

Dal 15 settembre è attiva anche la biglietteria per i settori più esclusivi del Canalone Miramonti. Gli appassionati potranno acquistare un posto anche per le aree “3Tre Lounge” (Settore F), “3Tre Terrace” (Settore G) e “3Tre Paddock” (Settore J), oltre a vivere esperienze a numero chiuso come il “Warm Up”, con accesso all’area di partenza degli atleti, e la “Ricognizione sul Canalone Miramonti” assieme a maestri di sci e campioni dello sci alpino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI