Un po' di mare (e corsa sulla sabbia) in Sardegna per Brignone assieme all'amica Karoline Pichler

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocuriosità

Un po' di mare (e corsa sulla sabbia) in Sardegna per Brignone assieme all'amica Karoline Pichler

Come preannunciato dalla detentrice della Coppa del Mondo, Federica si è concessa qualche giorno nel nord est dell'isola, in zona Cala Suaraccia e Tavolara, continuando ad allenarsi accompagnata dall'ex azzurra. A Soelden non ci sarà per il possibile tris dopo le vittorie del 2015 e del 2024, ma ormai si è entrati nella fase chiave del recupero fisico prima di rimettere gli sci.

Un po’ di mare, il suo amato mare, quello della Sardegna che tante volte l’ha vista praticare surf, chiaramente messo da parte per ora in una fase del recupero che ancora deve completarsi, prima sul piano fisico per poi tentare l’approccio sulla neve, che lascia ancora qualche dubbio nella sua mente pensando alle sensazioni che proverà in pista (QUI puoi leggere l’articolo sulle dichiarazioni della scorsa settimana al “Corriere”, ndr).

Federica Brignone ha staccato qualche giorno dal lavoro quotidiano al J Medical di Torino, volando nel nord-est dell’isola, in zona Cala Suaraccia con vista sulla notissima Tavolara, assieme all’ex compagna di squadra e grande amica Karoline Pichler, che aveva già accolto la campionessa del mondo di gigante per un week-end sulle sue Dolomiti, alla fine del mese di agosto.

In Sardegna, la detentrice della sfera di cristallo ha ricominciato a correre anche sulla sabbia, esercizio utile per continuare ad “aumentare i giri del motore” in una fase certamente lunga, ma cruciale per il ritorno all’attività fisica completa prima di ritrovare la neve. Non sarà in tempo per Soelden, dove Fede ha trionfato due volte, e quasi certamente neppure per la trasferta nordamericana (allenamento e gare a Copper Mountain, poi i due giganti di Mont-Tremblant) e per le prime prove veloci di metà dicembre a Sankt Moritz.

Chissà che non possa essere Semmering, che proprio ieri ha ufficializzato l’anticipo di 24 ore delle sue gare tecniche (gigante il 27 dicembre, lo slalom il giorno successivo), il teatro del rientro su quella “Panorama” dove Brignone non aveva mai vinto sino allo scorso anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social