Terza prova alla vigilia della discesa femminile: venerdì le ragazze tornano in pista sulla "Roc de Fer"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocourchevel méribel 2023

Terza prova alla vigilia della discesa femminile: venerdì le ragazze tornano in pista sulla "Roc de Fer"

La startlist dell'ultimo training prima dell'attesa gara di sabato: a Méribel si comincia alle 11.00 con il pettorale 1 di Laura Pirovano, mentre Curtoni ha l'11, Goggia il 13 e Nicol Delago il 21. Torna Stuhec dopo il riposo odierno, in apertura del gruppo big con Gut-Behrami.

Sarà la prima giornata mondiale senza medaglie in palio, la quinta aperta dall'impegno delle ragazze sulla “Roc de Fer” di Méribel, dove alle 11.00 comincerà la terza prova della discesa che poi, sabato mattina, sarà il grande evento ad aprire il primo week-end iridato.

Ci sarà anche la diretta tv su Eurosport 1 per l'ultimo training, inaugurato da Laura Pirovano che, già nel test di martedì scorso, aveva avuto in sorte il pettorale n° 1: la trentina proverà a salire di livello dopo due prove lontana dal vertice, anche se con tanta fatica nelle gambe per una settimana intensissima, è verosimile pensare che molte atlete non spingeranno per nulla, a 24 ore dalla gara.

Lie, oggi decisamente tranquilla dopo il gran super-g di bronzo, avrà il numero 2 e anticiperà parecchie svizzere, con Gut-Behrami che aprirà il gruppo della top 10 mondiale con il numero 6, prima di Ilka Stuhec (7) che domani affronterà il suo secondo training, avendo saltato quello odierno per recuperare al meglio le energie (la due volte iridata ha parlato oggi pomeriggio in conferenza stampa e si sente in gran forma).

Puchner, col numero 8, dovrà garantirsi un posto ancora non certo al 100% in casa Austria, con l'11 vedremo la seconda delle azzurre, Elena Curtoni che proverà, sabato, a mettere da parte l'enorme delusione del super-g. Huetter, oggi decisamente lontana nella prova comandata dalle compagne di squadra Venier e Puchner, scatterà col 12 prima di Goggia, Suter e Weidle, tre delle principali favorite per vittoria e podio, anche se i primi due giorni di test cronometrati ci hanno detto che è la bergamasca, inutile nasconderlo, la principale candidata all'oro.

Nicol Delago, che sarà anche la quarta azzurra per la gara, è nel terzo gruppo e venerdì partirà col numero 21.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – MONDIALI COURCHEVEL MERIBEL

 

Startlist 3^ prova: 1 Pirovano, 2 Lie, 3 Gisin, 4 Flury, 5 Ortlieb, 6 Gut-Behrami, 7 Stuhec, 8 Puchner, 9 Johnson, 10 Mowinckel, 11 Curtoni, 12 Huetter, 13 Goggia, 14 C. Suter, 15 Weidle, 16 Venier, 17 Siebenhofer, 18 Nufer, 19 Miradoli, 20 Haehlen, 21 Nicol Delago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.